EasyManuals Logo

Vimar Elvox 8879 User Manual

Vimar Elvox 8879
20 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #3 background imageLoading...
Page #3 background image
Il numero di citofoni che si possono associare ad uno stesso gruppo,
senza l’ausilio del programmatore art. 950C o SaveProg, sono 3 più un
capogruppo capogruppo.
Fase di programmazione:
1) Togliere il coperchio del citofono.
2) Premere e mantenere premuto il pulsante RESET presente nel citofono.
3) Premere e mantenere premuti la lamella corrispondente al pulsante
serratura e il pulsante di autoinserimento (ATTIV. in alto a destra),
assieme al pulsante RESET.
4) Rilasciare il pulsante RESET, continuando a tenere premuti gli altri 2
pulsanti.
5) Dopo 2 secondi il citofono emette un tono acuto e viene messo in
comunicazione con la targa.
6) Rilasciare la lamella corrispondente alla serratura e il pulsante di
autoinserimento/autoaccensione.
7) Nelle targhe a pulsanti premere il pulsante di chiamata corrispondente
al citofono di “capogruppo”, invece nelle targhe alfanumeriche comporre
lo stesso codice di chiamata del citofono di “capogruppo” e premere il
pulsante “
”.
Programmazione pulsanti
Il citofono viene fornito con un pulsante per la funzione di servizio ausiliario
“luce scale”, il quale attiva il 1° relè del 1° attuatore (art. 69RH), se
collegato all’impianto. Per cambiare il tipo di funzionamento del pulsante
è necessario utilizzare il programmatore Art. 950C o SaveProg, ad
eccezione della programmazione come intercomunicante o per il servizio di
autoaccensione verso una targa specica. Se un pulsante è programmato
ad una determinata funzione, il citofono emette un “Click” quando viene
premuto, altrimenti non emette nessun segnale.
Programmazione pulsante per chiamata intercomunicante (solo un
pulsante disponibile)
Fase di programmazione:
1) Sganciare il microtelefono del citofono/videocitofono da chiamare,
se della serie 8870, Giotto,Petrarca. Per tutte le versioni della serie
6600 (senza microtelefono), premere e tenere premuto il tasto
parla/ascolta
.
2) Togliere il coperchio del citofono da programmare.
3) Premere e mantenere premuto il pulsante RESET presente nel citofono
da programmare.
4) Premere e mantenere premuto il pulsante luce scale per eseguire la
chiamata intercomunicante assieme al pulsante RESET.
5) Rilasciare il pulsante RESET, continuando a tenere premuto il pulsante
luce scale.
6) Dopo 2 secondi il citofono emette un tono acuto, mentre l’altro citofono
emette una scala tritonale ascendente.
7) Rilasciare il pulsante luce scale.
8) Premere nel citofono chiamato (quello con il suono tritonale), uno dei
pulsanti programmati (come serratura, F1, F2 o attuatore).
9) Un tono acuto conferma la ne della procedura.
Programmazione pulsante autoinserimento verso targa specica.
Fase di programmazione:
1) Togliere il coperchio del citofono.
2) Premere e mantenere premuto il pulsante RESET presente nel citofono.
3) Premere e mantenere premuto il pulsante luce scale assieme al
pulsante RESET
4) Rilasciare il pulsante RESET, continuando a tenere premuto il pulsante
luce scale.
5) Dopo 2 secondi il citofono emette un tono acuto.
6) Rilasciare il pulsante relativo all’autoaccensione.
7) Nelle targhe a pulsanti premere il pulsante di chiamata corrispondente
al citofono, invece nelle targhe alfanumeriche comporre il codice di
chiamata e premere il pulsante “
”.
8) Un tono acuto conferma la ne della procedura.
Riprogrammazione valore di default dei pulsanti.
Fase di programmazione:
1) Togliere il coperchio del citofono.
2) Premere e mantenere premuto il pulsante RESET presente nel citofono.
3) Premere e mantenere premuto il pulsante interessato da riprogrammare
assieme al pulsante RESET.
4) Rilasciare il pulsante RESET, continuando a tenere premuto l’altro
pulsante.
5) Dopo 2 secondi il citofono emette un tono acuto.
6) Rilasciare il pulsante da riportare a default e ripremerlo.
Cancellazione totale delle programmazioni.
Fase di programmazione:
Questa procedura è consigliata quando si vuole cambiare l’ID di un
citofono/videocitofono precedentemente programmato e non si vuole
mantenere la programmazione di funzionamento dell’apparecchio.
1) Togliere il coperchio del citofono.
2) Premere e mantenere premuto il pulsante RESET presente nel citofono.
3) Premere e mantenere premuto il pulsante di autoaccensione (ATTIV.)
assieme al pulsante RESET.
4) Rilasciare il pulsante RESET, continuando a tenere premuto il pulsante
autoaccensione.
5) Dopo 2 secondi il citofono emette, per 2 secondi, un tono lungo.
6) Rilasciare il pulsante autoaccensione.
7) Durante il tono lungo, premere la lamella del pulsante serratura.
Se la procedura di cancellazione è andata a buon ne, premendo la lamella
della serratura il citofono emetterà un triplo “Bip”.
Funzionamento
Le chiamate da targa esterna, intercomunicante e fuoriporta sono
differenziate tra loro da toni diversi.
Chiamata da targa.
Le chiamate da targa non seguono la pressione del pulsante di chiamata
ma vengono generate internamente dal citofono. Il periodo di chiamata è
1 s di suono e 2 s di pausa ripetuto per 2 volte (valore di default impostato
nella targa). Per rispondere, sollevare il microtelefono. Se il microtelefono
è già sollevato durante la chiamata riagganciare e risollevarlo. Il tempo di
risposta alla chiamata (30 s) e il tempo di conversazione (2 minuti di default)
sono impostati nei parametri della targa. Scaduto il tempo di conversazione,
si può continuare, senza riagganciare il microtelefono, se viene eseguita di
nuovo la chiamata entro 10 s dalla stessa targa.
Chiamata intercomunicante.
Sollevare il microtelefono del citofono, premere il pulsante intercomunicante.
Nel microtelefono del citofono chiamante si udrà un tono di chiamata (se la
chiamata è possibile) o tono di occupato (se la chiamata non è possibile).
Nel citofono chiamato la suoneria inizierà a suonare ciclicamente con un
ritmo di 1 s di suono e 4 s di pausa. La durata massima della chiamata
sarà di 30 s (6 cicli). Per rispondere alla chiamata è sufciente sollevare
il microtelefono; la durata massima della conversazione è di 5 minuti.
Scaduto il tempo di conversazione si può continuare la conversazione,
senza riagganciare il microtelefono, se viene eseguita di nuovo la
chiamata entro 10 s. Un’eventuale chiamata da targa ha priorità su quella
intercomunicante.
Tasto Serratura
Il tasto serratura di ogni apparecchio funziona nel modo seguente.
- Apparecchio con microtelefono a riposo
serratura verso l’ultima
targa con la quale ha parlato o dalla quale è stato chiamato.
- Apparecchio con microtelefono sollevato ma non impegnato in
conversazione
chiamata a centralino se il ag Centralino è SI.
Altrimenti si riconduce al primo caso.
- Apparecchio con microtelefono sollevato e impegnato in conversazione
interna
come il primo caso.
- Apparecchio con microtelefono sollevato e impegnato in conversazione
esterna o chiamato da targa
serratura verso la targa con la quale
sta parlando o dalla quale è chiamato.
In pratica si va ad azionare una serratura sempre tranne quando si alza il
microtelefono e si preme subito il pulsante serratura. Portare anche questo
al caso standard si può se nell’impianto non c’è il centralino di portineria e
se si pone il ag Centralino a NO.
3
8879
IT

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Vimar Elvox 8879 and is the answer not in the manual?

Vimar Elvox 8879 Specifications

General IconGeneral
BrandVimar
ModelElvox 8879
CategoryIntercom System
LanguageEnglish

Related product manuals