Levigatrice a nastro                     I
2322
utilizzo dovrebbe anche tenere conto di tutte le parti del 
ciclo operativo, come le volte in cui lo strumento viene 
spento e il tempo in cui viene lasciato girare a vuoto 
senza realmente fare il suo lavoro. Questo potrebbe 
ridurre significativamente il livello di esposizione sul 
periodo di lavoro totale.
Aiuto a minimizzare il rischio di esposizione alle vibrazioni 
e al rumore.
Usare sempre scalpelli, trapani e lame affilati.
Conservare questo strumento sempre in conformità 
a queste istruzioni e mantenerlo ben lubrificato (dove 
appropriato).
Se l’utensile deve essere utilizzato regolarmente, 
investire in accessori antivibrazioni e rumore. 
Pianificare il programma di lavoro in modo da suddividere 
i lavori che implicano le maggiori vibrazioni nell’arco di 
più giorni.
PROCEDURA PER LA CARICA
 NOTA Leggere scrupolosamente 
           il manuale delle istruzioni prima di usare       
 l’attrezzo.
USO CONFORME ALLE NORME
L’elettroutensile è adatto per la levigatura a seccocon 
forte potenza abrasiva su superfici in legno, su materie 
plastiche, sul metallo, su superficistuccate e superfici 
verniciate.
La levigatrice non deve essere usata per l’intonacatura.
1. INTERRUTTORE D’ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Premerlo per avviare l’attrezzo e rilasciarlo per disattivarlo.
2. PULSANTE DI BLOCCO Si veda la figura A
Premere l’interruttore d’accensione spegnimento (2) e 
poi i tasto di blocco (3). L’attrezzo ora è bloccato per l’uso 
continuato. Per disattivare l’attrezzo, premere e rilasciare 
l’interruttore d’accensione/spegnimento.
3. GHIERA DI CONTROLLO VELOCITÀ VARIABILE
Regolare la ghiera della velocità variabile (1) per aumentare 
o diminuire la velocità in base al materiale ed agli accessori 
usati (è possibile anche durante le operazioni a vuoto). 
Fare riferimento alla tabella che segue per una guida 
generica sulla selezione della velocità. Evitare l’uso 
prolungato a basse velocità perché si può danneggiare il 
motore della levigatrice.
Materiale
Selezione 
velocità
Grana nastro 
abrasivo
Legno massiccio 5-6 80
Impiallacciatura 2-4 150
Truciolato 1-5 60/80
Plastiche 2-5 100
Acciaio 5-6 80
Rimozione vernici
6 40/60
Legno di balsa 1-3 100
Acrilico 1-2 100
4. CAMBIARE IL NASTRO ABRASIVO Si veda la figura 
B, C
 
AVVISO! Rimuovere la spina dalla 
presa di corrente prima di cambiare il nastro 
abrasivo. Tirale la leva (7) per allentare la tensione 
del nastro. Rimuovere il nastro vecchio ed installarne uno 
nuovo facendolo passare su entrambi i rulli. Assicurarsi 
che la freccia di direzione di rotazione sul nastro 
corrisponda a quella della levigatrice. Chiudere la leva per 
mettere in tensione il nastro.
5. CONTROLLO CENTRATURA NASTRO Si veda la 
figura D
AVVISO! Indossare protezione per 
gli occhi prima procedure alla centratura del 
nastro.
Mettere la macchina sottosopra, afferrarla saldamente con 
una mano, avviare il motore e rilasciare immediatamente 
l’interruttore dopo avere osservato il movimento del 
nastro. Se il nastro abrasivo tende verso l’esterno, girare 
la manopola di regolazione in senso antiorario; se il nastro 
abrasivo tende verso l’interno, girare la manopola di 
regolazione in senso orario. Regolare il nastro finché il lato 
esterno del nastro è parallelo al lato esterno della piastra 
(12). La durata del nastro aumenta significativamente 
mantenendo regolata in modo appropriato la centratura.
6. SACCO RACCOGLI POLVERE Si veda la figura E
È necessario usare il sacco raccogli polvere fornito in 
dotazione per raccogliere la polvere prodotta durante la 
levigatura. I supporti di plastica del sacco si infilano nella 
presa della levigatrice a nastro. Quando il sacco raccogli 
polvere è pieno, rimuoverlo e svuotarlo aprendo la cerniera 
a lampo del sacco (5).
7. USO DELL’ADATTATORE PER L’ASPIRAZIONE DELLA 
POLVERE (Si veda la figura F, G) 
La levigatrice è attrezzata con un adattatore per 
l’aspirazione della polvere, che è progettato per collegare 
aspiratori secco/umido per raccogliere meglio la polvere. 
Inserire l’adattatore appropriato nella presa d’aria ed 
accertarsi che sia ben fissato.
Inserire l’adattatore da 35 mm (13a) nella presa d’aria ed 
accertarsi che sia ben fissato (Si veda la Figura F), poi 
inserire l’adattatore da 32 mm (13b) dietro all’adattatore da 
35 mm (Figura G).
8. SOSTITUZIONE DELLA CINGHIA
 
AVVISO! Rimuovere la spina dalla 
presa di corrente prima di cambiare la cinghia.
Rimuovere le tre viti e la copertura della cinghia. 
Tagliare delicatamente la cinghia, se non è già strappata, 
e rimuoverla dalla levigatrice a nastro. Installare la nuova 
cinghia facendola passare attorno alla puleggia più 
grande. Poi installarla sulla puleggia più piccola ruotando 
in senso orario ed al contempo spingendo la cinghia