EasyManuals Logo

York MKC Series User Manual

York MKC Series
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #13 background imageLoading...
Page #13 background image
13
Componente
Operazione di manutenzione Frequenza consigliata
Ogni due settimane
1- Pulirlo con un aspirapolvere o dargli dei colpetti e lavarlo in
acqua tiepida (40 °C) con un detersivo delicato.
2- Prima di rimetterlo nell'unità, sciacquarlo e asciugarlo bene.
3- Non usare benzina, alcol o altri prodotti chimici.
Filtro dell'aria:
Vaschetta scarico condensa e tubo di scarico
I
periodo di tempo che si desideri program-
mare.
- Una volta trascorso il tempo selezionato,
l’unità si spegnerà automaticamente.
Accensione temporizzata du-
rante il funzionamento normale
- Premere una volta il tasto ON (1). Sul
display apparirà l’ultimo valore di
temporizzazione selezionato.
- Continuare a premere finché compaia il
periodo di tempo che si desideri program-
mare.
- L’unità è adesso pronta per accendersi
automaticamente una volta trascorso il
tempo selezionato.
Riavvio automatico (Auto-
restart)
Dopo un’interruzione dell’alimentazione
elettrica, per qualsiasi causa, quando que-
sta viene ripristinata l’apparecchio si riavvia
automaticamente conservando tutti i para-
metri di funzionamento che si trovavano
selezionati nel momento dell’interruzione.
Avviamento scaglionato e ale-
atorio (Random start)
Quando nell’impianto ci siano diverse unità
che si potrebbero avviare simultaneamen-
te, la funzione "random start" prevede l’av-
viamento scaglionato e aleatorio di dette
unità in un periodo compreso tra 1 e 10 se-
condi. Ciò serve per evitare sovraccarichi
elettrici.
Correzione del set point nel ci-
clo di riscaldamento (offset
setting)
Per evitare i problemi derivati dalla
stratificazione dell’aria calda in locali con
soffitti alti, è possibile correggere la tempe-
ratura letta dalla sonda situata all’entrata
d’aria dell’unità in modo da compensare il
differenziale delle temperature esistenti tra
il soffitto e la zona bassa del locale. I diffe-
renziali utilizzati sono: 0, +1, +3 e +5°K.
Perché siano operativi, si deve configurare
il commutatore SW situato nel modulo elet-
tronico di controllo come indicato nella ta-
vola che segue. Questa funzione è attiva
solo nel ciclo di riscaldamento.
Termostato ambiente HKY da
08 a 22
Le unità HKY da 08 a 22 vengono fornite
senza termostato ambiente. L’utente può
impiegare qualsiasi termostato compatibile
con i collegamenti specificati negli schemi
elettrici. È però disponibile come optional
un termostato ambiente elettromeccanico
a 230 V c.a., dotato di tre commutatori. Uno
per selezionare il modo di funzionamento
dell’unità, con le posizioni HEAT-OFF-COOL
(Riscaldamento-Spento-Raffreddamento);
un secondo per selezionare il modo di fun-
zionamento del ventilatore, con le posizioni
CONT-AUTO (Continuo-Automatico) e un
terzo per selezionare una delle tre velocità
del ventilatore.
Questi termostati permettono il controllo
della temperatura ambiente impiegando
valvole dell’acqua o mediante l’arresto-fun-
zionamento del ventilatore. In quest’ultimo
caso il commutatore del ventilatore si dovrà
trovare in posizione Auto (fig. 6).
Ubicazione del termostato
HKY da 08 a 22
Il termostato deve essere collocato su una
parete in cui non sia esposto ai raggi diretti
del sole, a circa un metro e mezzo da terra.
L’ubicazione deve essere rappresentativa
del locale da climatizzare (Fig. 7).
Riempimento del sifone di sca-
rico
Per evitare problemi con l’acqua di conden-
sazione, consigliamo di riempire il sifone di
scarico all’inizio della stagione calda, pri-
ma di mettere in funzionamento l’apparec-
chio, per evitare che attraverso questo tubo
possa essere aspirata aria e che lo scarico
non funzioni.
Orientazione del flusso d’aria
Orientare le griglie di mandata secondo i
simboli riportati sul deflettore: (Fig. 8)
= Estate
= Inverno
Manutenzione
AVVERTENZA
1. Per motivi di sicurezza, prima
di effettuare la pulizia del condi-
zionatore, accertarsi di averlo
spento e di averne scollegato l’ali-
mentazione elettrica.
2. Non versare acqua sull’unità interna per
pulirla. L’acqua potrebbe danneggiarne i
componenti interni e provocare una scari-
ca elettrica.
Rivestimento e griglia (unità in-
terna)
PRECAUZIONE
1. Pulire il rivestimento e la griglia
dell’unità interna con un aspirapol-
vere.
Se queste parti fossero particolar-
mente sporche, utilizzare un panno pulito e
un detersivo liquido delicato.
2. Non utilizzare solventi né prodotti chimi-
ci per pulire l’unità interna. Non pulire le parti
in plastica con acqua molto calda.
3. Alcuni bordi metallici e le alette possono
causare ferite. Prestare la massima atten-
zione nel pulire questi pezzi.
4. Il serpentino interno e altri componenti
dell’unità esterna dovranno essere puliti
ogni anno. Per effettuare queste operazio-
ni, rivolgersi a un servizio di assistenza tec-
nica ufficiale o al concessionario di zona.
Information à l’utilisateur
Avant que l’installation ne soit considérée
comme achevée, il faut remettre à l’utilisa-
teur les instructions:
1- d’utilisation
2- de maintenance de base
1- Pulire e accertarsi che non ci siano ostruzioni ogni stagione,
prima di avviare l'unità
Ogni stagione, prima di avviare l'unità.
ON
1
2
ON ON
SW
Differenziale °K
Posizione dei
commutatori
21
+1
+3
+5
OFF OFF
OFF ON
ON OFF
ON ON
± 0
1
AUTO
OFF
TEMP SET
FAN
FAN
COOL
HEAT
AUTO
TIMER
CANCEL
ON
OFF
1
AUTO
OFF
TEMP SET
FAN
FAN
COOL
HEAT
AUTO
TIMER
CANCEL
ON
OFF
Dati e misure soggetti a variazioni senza preavviso.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the York MKC Series and is the answer not in the manual?

York MKC Series Specifications

General IconGeneral
BrandYork
ModelMKC Series
CategoryAir Conditioner
LanguageEnglish

Related product manuals