Italiano
– 31 –
Configurazione delle impostazioni dei parametri SHD
(Self-Healing Driver)
Seguire la procedura appropriata al sistema operativo utilizzato. Per i
parametri SHD, vedere il
Guida per lutente della famiglia di schede NIC
EtherLink® Server 10/100 PCI
.
Windows NT
1 Con il pulsante destro del mouse, fare clic su Risorse di rete e dal menu
selezionare
Proprietà
.
2 Nella finestra successiva, fare clic su una connessione con il pulsante
destro del mouse e dal menu selezionare
Proprietà
.
3 Fare clic su
Configura
.
4 Nella finestra delle proprietà della scheda, fare clic sulla scheda
Avanzate.
5
In questa finestra è possibile configurare i parametri SHD. Selezionare un
parametro nel campo Proprietà e modificarne il valore nel campo Valore. I
valori predefiniti risultano ottimali per la maggior parte delle reti.
Windows 2000
1 Dal menu Start selezionare Impostazioni/Pannello di controllo.
2 Fare doppio clic sull'icona Rete.
3 Nella finestra Rete, fare clic su Schede.
4 Fare doppio clic sulla scheda da modificare
5 Fare doppio clic su un parametro per modificarne il valore. I valori
predefiniti risultano ottimali per la maggior parte delle reti.
I numeri degli slot riportati nella finestra SHD Configuration potrebbero non
corrispondere a quelli indicati nella scheda madre.
6 Al termine, fare clic su
OK
.
7 Togliere il
CD 3Com EtherLink Server
dall'unità CD-ROM.
8 Riavviare il computer.
Installazione del software Dynamic
Access
Vedere il
Guida per lutente della famiglia di schede NIC EtherLink® Server
10/100 PCI
per informazioni sulle funzioni server di DynamicAccess e sulle
procedure di installazione del software DynamicAccess.
Installazione in NetWare
Dopo avere installato NetWare e avviato il server, completare i passi indicati
di seguito per installare e configurare il driver e le funzioni server
DynamicAccess in un file server NetWare.
Nelle installazioni NetWare utilizzare i tasti freccia per selezionare una voce,
quindi premere Invio.
QuickGuideMulti.book Page 31 Thursday, October 26, 2000 11:49 AM