EasyManua.ls Logo

3M PELTOR HT 79 Series - Page 20

3M PELTOR HT 79 Series
118 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
15
IT
(G) POSIZIONAMENTO DELL’HEADSET
Bardatura temporale e bardatura temporale ripiegabile
G:1
G:3
G:2
G:1 Estrarre le coppe e inclinare la parte superiore delle
coppe verso l’esterno in modo che il cavo non sia d’intralcio
alla bardatura temporale.
G:2 Regolare l’altezza delle coppe nella posizione più
comoda tenendo ferma la bardatura temporale.
G:3 La bardatura temporale deve poggiare saldamente sulla
testa, come illustrato, e sostenere il peso dell’headset.
Bardatura nucale
G:4 G:5 G:6
G:4 Sistemare le coppe in posizione sulle orecchie.
G:5 Mantenere le coppe in posizione, sistemare la cinghia in
posizione sulla testa e bloccarla.
G:6 La cinghia deve poggiare saldamente sulla testa e
sostenere il peso dell’headset.
Attacco per elmetto
G:7
G:8
G:9
G:10
G:11
G:7 Agganciare l’attacco per elmetto alla scanalatura
sull’elmetto (G:8).
G:9 Modalità di lavoro. Accertarsi che le coppe e i li della
bardatura temporale non premano contro il bordo dell’elmetto
nella modalità di lavoro per prevenire inltrazioni di rumore.
G:10 Modalità di aerazione. Per passare dalla modalità di
lavoro a quella di aerazione, tirare le coppe verso l’esterno
nché non scattano. Evitare di collocare le coppe contro
l’elmetto (G:11) per non compromettere l’aerazione.
Microfono
C:1
C:2
Per assicurare la massima attenuazione del rumore, tenere il
microfono molto vicino alla bocca (a meno di 3 mm o 1/8").
(H) PULIZIA E MANUTENZIONE
Per la pulizia di coppe esterne, bardatura temporale e aurico-
lari, utilizzare un panno inumidito con sapone e acqua calda.
NOTA: NON immergere la protezione acustica in acqua.
Qualora la protezione acustica risulti bagnata a causa della
pioggia o del sudore, girare le cufe protettive verso l’esterno,
rimuovere gli auricolari e i rivestimenti in schiuma e lasciarli
asciugare prima di riassemblarli.
Gli auricolari e i rivestimenti in schiuma sono soggetti a
normale usura e devono essere controllati regolarmente onde
rilevare eventuali crepe o inltrazioni di rumore. In caso di
utilizzo regolare, 3M raccomanda di sostituire gli auricolari
e i rivestimenti in schiuma almeno due volte all’anno, per
mantenere un elevato livello di attenuazione, la massima
igiene e un comfort ottimale. Sostituire l’auricolare qualora sia
danneggiato. Vedere la sezione Ricambi di seguito.
F:9
F:10
F:11

Related product manuals