EasyManua.ls Logo

Akai MPK Road 88

Akai MPK Road 88
28 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
19
7. Setup A/Edit: Premere questo tasto per attivare i parametri di prestazione del controller.
Tenere premuto questo tasto con i tasti della tastiera per impostare i seguenti parametri:
canale MIDI 1-16 (A0-B2), on/off rotella del pitch (A#0), on/off rotella mod (C#1), on/off
pedale 1-3 (D#1-G#1), on/off porta MIDI (A#1), porta USB (C#2). Tenere premuto Edit e
premere più volte il tasto A#7 per scorrere lungo i diversi livelli per le impostazioni di
smorzamento dei LED.
Nota bene: Se un tasto Setup viene premuto insieme all’altro tasto Setup, entrambi i tasti
Setup funzioneranno nello stesso momento.
8. Setup B/Edit: Premere questo tasto per attivare i parametri di prestazione del controller.
Tenere premuto questo tasto con i tasti della tastiera per impostare i seguenti parametri:
canale MIDI 1-16 (A0-B2), on/off rotella del pitch (A#0), on/off rotella mod (C#1), on/off
pedale 1-3 (D#1-G#1), on/off porta MIDI (A#1), porta USB (C#2).
Nota bene: Se un tasto Setup viene premuto insieme all’altro tasto Setup, entrambi i tasti
Setup funzioneranno nello stesso momento.
9. Preset su: premere questo tasto per scorrere tra i preset a salire.
10. Preset giù: premere questo tasto per scorrere tra i preset a scendere.
Pannello posteriore
1. Uscite audio Main TRS da 1/4” (6,35 mm): collegare queste uscite audio al mixer o agli
altoparlanti.
2. Uscite audio Aux da 1/4” (6,35 mm): collegare queste uscite a dispositivi esterni quali
un processore effetti o un registratore.
3. Ingressi per pedale di espressione TRS da 1/4” (6,35 mm): collegare pedali di
espressione a questo livello per aggiungere modifiche espressive durante le esibizioni.
4. Ingresso sustain TRS da 1/4” (6,35 mm): questa presa accetta un pedale a contatto
momentaneo (venduto separatamente). Quando premuto, questo pedale sostiene il
suono riprodotto senza dover continuare a premere i tasti con le dita.
5. Ingresso MIDI: servirsi di un cavo MIDI a cinque poli (venduto separatamente) per
collegare questo jack all’uscita MIDI di un modulo audio esterno o all’uscita MIDI di un
sintetizzatore.
6. Uscita MIDI: servirsi di un cavo MIDI a cinque poli (venduto separatamente) per collegare
questo jack all’ingresso MIDI di un modulo audio esterno o all’ingresso MIDI di un
sintetizzatore.
7. Porta USB: servirsi del cavo USB in dotazione per collegare la tastiera a un computer per
attivare un sintetizzatore software o un sequenziatore MIDI.
8. Interruttore di alimentazione: servirsi di questo interruttore per accendere e spegnere
l’apparecchio.
9. Ingresso di alimentazione: se non si desidera alimentare l’apparecchio tramite il
collegamento USB e si utilizza il connettore MIDI per attivare un modulo audio esterno,
collegare un adattatore di alimentazione da 6V CC, 1A, centro-positivo (venduto
separatamente) a questo livello.
1
2
3
4
5
6
7
8
9

Other manuals for Akai MPK Road 88

Related product manuals