7BRegolazione del pressostato
La pressione di avvio e di arresto dell’autoclave
viene regolata dal pressostato (vedere "Caratter-
istiche Tecniche"). Questi valori possono essere
modificati all’occorrenza al pressostato (10),
vedere anche figura C.
• Togliere la presa di alimentazione.
• Togliere il coperchio di protezione dal
pressostato.
• Regolare selezionando la pressione desiderata
con un cacciavite.
A= pressione di avvio
B= pressione di arresto
− Aumento della pressione = +
− Diminuzione della pressione = –
• Chiudere il
pressostato con il coperchio
di protezione
• Avviare l'apparecchio e controllare le pressioni
modificate.
Osservare la prevalenza massima in caso
di pressione di mandata massima, vedere
Caratteristiche Tecniche.
8BControllo della pressione
all’entrata della membrana
• Togliere la spina di corrente.
• Aprire un dispositivo di chiusura nella linea di
mandata e far scorrere l’acqua finché la pompa
non è completamente vuota.
• Controllare la pressione all‘entrata della
membrana alla valvola (5). La pressione di
entrata della membrana deve essere di circa
1,5 bar. Se necessario correggerla.
• Riavviare l’apparecchio come sopra descritto.
9BDisposizione
RL 2002/96 EG
Non smaltire gli apparecchi
usati con i rifiuti domestici!
L’imballo, la macchina e gli
accessori sono prodotti con un
materiale che può essere
riciclato e di conseguenza vanno
smaltiti in modo appropriato.
I 4