EasyManua.ls Logo

ANSMANN ENERGY 16 PLUS

ANSMANN ENERGY 16 PLUS
26 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
25 24
MESSA IN FUNZIONE
Collegare il dispositivo all'alimentazione (100-240V AC 50-60Hz) e accendere l'interruttore di rete. Per caricare le celle rotonde,
tirare la clip di contatto argentata all'indietro e inserire la batteria nella parte inferiore della fessura di ricarica. Assicurarsi che
tutte le batterie siano inserite con la polarità corretta (polo positivo delle celle rotonde in direzione delle spie luminose corri-
spondenti al simbolo nello slot di ricarica). Il dispositivo è dotato di 6 slot doppi per le pile rotonde. Ciascuna fessura può con-
tenere 2 pile Micro AAA / 2 pile Mignon AA oppure 1 pila Baby C o Mono D. Batterie ricaricabili Baby C o Mono D. Quando si inserisce
una batteria Baby C o Mono D, assicurarsi che entrambe le clip di contatto siano a contatto con la batteria e che le batterie siano
centrate nello slot di ricarica. Quando si collegano le batterie da 9 V, rispettare la polarità indicata sull'alloggiamento di ricarica.
Dopo aver inserito le batterie, lo stato di carica delle stesse viene visualizzato per circa 10 secondi (vedere "TEST RAPIDO DELLE
BATTERIE"). Il processo di carica si avvia quindi automaticamente. A seconda del livello di carica delle batterie, il caricabatterie
seleziona un programma di pre-carica delicato e/o un programma di ricarica per prendersi cura delle batterie prima di avviare
il processo di carica vero e proprio (vedere "INDICATORI DI CARICA / MODALITÀ DI CARICA"); è normale che le batterie si riscaldino
durante il processo di carica. Una volta caricata la batteria, il sistema passa automaticamente alla carica di mantenimento a
impulsi. Questa funzione garantisce prestazioni ottimali e impedisce alle batterie di autoscaricarsi. Le batterie possono rimanere
nel dispositivo fino al loro utilizzo.
Il caricabatterie è dotato di due prese di ricarica USB per il collegamento di vari dispositivi come telefoni cellulari, smartphone e
lettori MP3, che possono essere ricaricati tramite un cavo USB. Queste prese di ricarica USB sono cablate in modo diverso (vedere
l'etichetta del dispositivo sopra le prese) per poter caricare quasi tutti i dispositivi USB disponibili sul mercato. Dopo aver colle-
gato il dispositivo USB, verificare la funzione di carica. Se non c'è carica, collegare il dispositivo all'altra presa di ricarica USB.
TEST RAPIDO DELLA BATTERIA
Dopo aver inserito la rispettiva batteria, il livello di carica della batteria viene visualizzato per circa 10 secondi.
Display verde: capacità superiore all'80% della capacità nominale
Display arancione: capacità compresa tra il 25% e l'80% della capacità nominale
Display rosso: capacità inferiore al 25% della capacità nominale
Se la batteria non viene rimossa dal dispositivo, il display passa alla modalità di pre-carica, ricarica o carica automatica.
INDICATORI LUMINOSI / MODALI DI RICARICA
Il display lampeggia in verde "Pre-carica" > Pre-carica
Il display lampeggia rosso/verde "Refreshing" > Programma di refreshing
L'indicatore si accende in rosso "Charging" > processo di ricarica
Il display si illumina di verde "Ready" > carica di mantenimento a impulsi
Il display lampeggia in rosso "Errore" > batteria difettosa o rilevamento alcalino
SMALTIMENTO
Smaltire il prodotto secondo le disposizioni di legge. Il contrassegno "bidone dell'immondizia" indica che nell'UE le
apparecchiature elettriche non si devono smaltire insieme ai normali rifiuti domestici. Rivolgersi ai centri di raccolta del
proprio Comune oppure al rivenditore presso il quale si è acquistato il prodotto.
Le batterie ricaricabili e non ricaricabili sono prodotti riciclabili e quindi non devono essere smaltite insieme ai rifiuti
domestici. Conferire le batterie usate sempre presso i punti di raccolta appositamente previsti.
In questo modo vi attenete ai vostri obblighi di legge e fornite il vostro contributo alla tutela dell'ambiente.
MANUTENZIONE/CURA
Per garantire il corretto funzionamento dell'apparecchio, mantenere i contatti del caricabatterie e della batteria privi di sporcizia.
Pulire l'apparecchio solo con la spina di alimentazione scollegata e con un panno asciutto.
DATI TECNICI
Tensione di ingresso: 100-240V / 50-60Hz
Classe di protezione: II
C Correnti di carica: 12 x AAA (Micro) / 400mA
12 x AA (Mignon) / 1000mA
6 x C (Baby), D (Mono) / 1000mA
2 x 9V E-Block / 60mA
Prese di ricarica USB: 2 x 5V / 1000mA
DISCLIMINAZIONI
Le informazioni contenute nelle presenti istruzioni per l'uso sono soggette a modifiche senza preavviso. ANSMANN non si assume
alcuna responsabilità per danni diretti, indiretti, accidentali o di altro tipo o per danni conseguenti derivanti da un uso improprio o
dalla mancata osservanza delle informazioni contenute nel presente manuale operativo.
NOTE DI GARANZIA
L'apparecchio gode di una garanzia di tre anni. I danni all'apparecchio causati dalla mancata osservanza delle istruzioni per l'uso
o i danni causati da batterie di qualità inferiore non sono coperti da garanzia.
Con riserva di modifiche tecniche. Non ci assumiamo nessuna responsabilità per eventuali errori di stampa.
Il prodotto è conforme ai requisiti della direttiva UE.
Deutsch | English | Français | Español | Português | Italiano
Nederlands | Svenska | Dansk | Suomi | Norsk | Polski
Deutsch | English | Français | Español | Português | Italiano
Nederlands | Svenska | Dansk | Suomi | Norsk | Polski

Other manuals for ANSMANN ENERGY 16 PLUS

Related product manuals