4 / IT
Danneggiamento dell’apparecchio.
Lesioni personali per la caduta dall’alto o per cesoiamento (scale doppie).
Non utilizzare insetticidi, solventi o detersivi aggressivi per la pulizia
Danneggiamento delle parti in materiale plastico o verniciate.
Danneggiamento dell’apparecchio per sovraccarico di funzionamento.
Danneggiamento degli oggetti indebitamente trattati.
.
Danneggiamento dell’apparecchio per uso improprio.
Durante i lavori di pulizia, manutenzione e connessione è necessario isola-
Lesioni personali da
folgorazione.
L’apparecchio non è destinato a essere utilizzato da persone (bambini compresi) le cui
capacità fi siche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza
o di conoscenza, a meno che esse abbiano potuto beneficiare, attraverso l’intermedia-
zione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni
riguardanti l’uso dell’apparecchio. I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che
non giochino con l’apparecchio e con tutti i materiali di imballaggio del prodotto (punti
metallici, buste in plastica, protezioni in polistirolo etc. La rimozione dei pannelli di pro-
tezione del prodotto e tutte le operazioni di manutenzione e collegamento delle parti
elettriche, non dovrebbero mai essere eettuate da personale non qualificato.