EasyManua.ls Logo

Ariston Chaffoteaux 3318905 - Collegamento Idraulico

Ariston Chaffoteaux 3318905
116 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
11
IT
installazione
COLLEGAMENTO IDRAULICO
Il modulo deve essere allacciato a dei col-
lettori e ad un bollitore adeguatamente di-
mensionati in base alle sue prestazioni, ri-
spettando le posizioni di ingresso ed uscita
del fl uido termovettore.
Connessioni Idrauliche
Il modulo è predisposto per la connessione
rapida di tubi in rame ø 18 mm.
É possibile eliminare dado ed ogiva per ot-
tenere una connessione 3/4” M da utilizza-
re con tubi ondulati in acciaio.
Le tubazioni del circuito solare devono es-
sere realizzate secondo EN 12975 con un
materiale omologato per impianti solari. Si
raccomanda di utilizzare tubi in rame o in
acciaio INOX con raccordi di tenuta metallo
su metallo.
Le connessioni saldate devono essere rea-
lizzate con leghe per brasatura forte.
I materiali e i raccordi utilizzati devono
essere resistenti alle temperature (fi no a
200°C), al fl uido termovettore e agli agenti
atmosferici.
Collegamento vaso espansione (optional)
Per il corretto funzionamento dell’impianto
è necessario installare un vaso di espan-
sione con caratteristiche adeguate al cir-
cuito solare sia per dimensioni volumetrica
che per materiali impiegati.
Il modulo è predisposto per collegare diret-
tamente il vaso al circuito solare attraverso
la connessione 3/4”M.
Chiudere la connessione se non utilizzata.
COLLEGAMENTO
COLLETTORE SOLARE
COLLEGAMENTO
SERPENTINO BOLLITORE
A. COLLEGAMENTO
VASO DI ESPANSIONE
Prima di effettuare le operazioni descritte
di seguito e consigliabile coprire i pannel-
li solari per evitare surriscaldamento dei
liquidi utilizzati e conseguente pericolo di
ustioni. Una volta collegato il modulo è ne-
cessario eseguire:
- Prova di pressione
- Riempire l’impianto con acqua.
- Aumentare la pressione.
- Controllare la tenuta dell’impianto e di
A
IMPORTANTE:
Regolare la pressione ad un valore com-
preso tra 1,5 e 2,5 bar.