Scaldacqua a pompa di calore – INFORMAZIONI GENERALI
5
1.7 Identificazione dell’apparecchio
Le principali informazioni per l’identificazione dell’apparecchio sono riportate nell’apposita targa adesiva
sulla carrozzeria dell’unità interna e sull’unità esterna.
B litraggio serbatoio
tensione di alimentazione, frequenza, potenza massima assorbita
potenza assorbita dalla resistenza
potenza termica resa dalla pompa di calore
potenza media/massima dalla pompa di calore
tipo di refrigerante e carica
modello
tensione di alimentazione
frequenza di alimentazione
potenza termica resa dalla pompa di calore
potenza media assorbita dalla pompa di calore
corrente media assorbita dalla pompa di calore
potenza massima assorbita dalla pompa di calore
corrente massima assorbita dalla pompa di calore
tipo/quantità di refrigerante
tipo di protezione da shock elettrici
pressione massima/minima circuito
nr. matricola
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
2.1 Principio di funzionamento
Lo scaldacqua a
pompa di calore non utilizza l’energia elettrica per riscaldare direttamente l’acqua, ma ne fa un uso
più razionale, ottenendo lo stesso risultato in modo mo
lto più efficiente, ovvero consumandone circa 2/3 in meno.
L’efficienza di un ciclo in pompa di calore è misurata tramite il coefficiente di performance COP, espresso dal rapporto
tra l’energia fornita dall’apparecchio (in questo caso il calore ceduto all’
acqua da riscaldare) e l’energia elettrica
consumata (dal compressore e dai dispositivi ausiliari dell’apparecchio). Il COP è variabile a seconda della tipologia di
pompa di calore e delle condizioni a cui si riferisce il suo funzionamento.
Per esempio, un
valore di COP pari a 3 sta ad indicare che per 1 kWh di energia elettrica consumata, la pompa di
calore fornirà 3 kWh di calore al mezzo da riscaldare, di cui 2 kWh sono stati estratti dalla sorgente gratuita.
Le principali informazioni per l’identificazione dell’apparecchio sono riportate nell’apposita targa adesiva
applicata
tensione di alimentazione, frequenza, potenza massima assorbita
potenza termica resa dalla pompa di calore
potenza media/massima dalla pompa di calore
potenza termica resa dalla pompa di calore
potenza media assorbita dalla pompa di calore
corrente media assorbita dalla pompa di calore
potenza massima assorbita dalla pompa di calore
corrente massima assorbita dalla pompa di calore
pompa di calore non utilizza l’energia elettrica per riscaldare direttamente l’acqua, ma ne fa un uso
lto più efficiente, ovvero consumandone circa 2/3 in meno.
L’efficienza di un ciclo in pompa di calore è misurata tramite il coefficiente di performance COP, espresso dal rapporto
acqua da riscaldare) e l’energia elettrica
consumata (dal compressore e dai dispositivi ausiliari dell’apparecchio). Il COP è variabile a seconda della tipologia di
valore di COP pari a 3 sta ad indicare che per 1 kWh di energia elettrica consumata, la pompa di
calore fornirà 3 kWh di calore al mezzo da riscaldare, di cui 2 kWh sono stati estratti dalla sorgente gratuita.