Scaldacqua a pompa di calore – INSTALLAZIONE
12
4.3 Scarico della condensa dall’unità esterna
La condensa o l’acqua, che si forma nell’unità esterna durante il funzionamento i
eliminata, liberamente o attraverso il raccordo di scarico. F
issare il raccordo di scarico nel foro che
dell’unità e collegare il tubo di plastica con il raccordo. Fare in modo che l’acqua
assicurarsi che lo scarico avvenga senza impedimenti.
4.4 Collegamento elettrico
Cavo
Alimentazione permanente cavo fornito con l’apparecchio 3G 1.5 mm
2
Cavo alimentazione unità esterna cavo non fornito con l’apparecchio 5G 0.75÷1.5 mm
2
Cavo collegamento sonde unità
interna-unità esterna
cavo fornito con l’apparecchio 4G
ATTENZIONE! PRIMA DI ACCEDERE AI MORSETTI, TUTTI I CIRCUITI DI ALIMENTAZIONE DEVONO ESSERE SCOLLEGATI.
L’apparecchio è fornito completo di cavo di alimentazione (qualora si renda in seguito necessaria la sua sostituzione,
occorre utilizzare un ricambio originale fornito dal costruttore).
E’ consigliabile effettuare un controllo dell’impianto elettrico verificandone la conformità alle norme vigenti. Verificare
che l’impianto sia adeguato alla potenza massima assorbita dallo scaldacqua (riferirs
i ai dati di targa) sia nella
sezione dei cavi che nella conformità degli stessi alla normativa vigente. Sono vietate prese multiple, prolunghe o
adattatori. Il collegamento a terra è obbligatorio; è
vietato utilizzare i tubi dell’impianto idrico, di risca
gas per il collegamento di terra dell’apparecchio.
Prima della messa in funzione controllare che la tensione di rete sia conforme al valore di targa degli apparecchi.
costruttore dell’apparecchio non può essere considerato responsabile p
er eventuali danni causati dalla mancanza di
messa a terra dell’impianto o per anomalie di alimentazione elettrica.
Per l’esclusione dell’apparecchio dalla rete deve
essere utilizzato un interruttore bipolare rispondente alle vigenti norme CEI-EN (apertura
meglio se provvisto di fusibili).
Il collegamento dell’apparecchio deve rispettare le norme europee e nazionali, e deve essere protetto da un
interruttore differenziale da 30 mA.
ATTENZIONE i cavi di collegamento tra le due unità non devono
passare vicino a scatole elettriche
trasmissione dati senza fili (router wi-fi) o in prossimità di altri cavi.
Per effettuare le connessioni elettriche fare riferimento alla fig. 3
COLLEGAMENTO ELETTRICO PERMANENTE
Fig. 5
Lo scaldacqua sarà sempre collegato alla rete elettrica assicurandone il funzionamento 24
La protezione dalla corrosione, data dall’anodo a corrente impressa, avviene solo con il prodotto
connesso alla rete elettrica.
4.5 Collegamento tubazioni frigorifere
Strumenti da utilizzare:
a) Gruppo manometri idoneo all’utilizzo con R134a, con tubazioni di carica e vuoto
b) Pompa per il vuoto
c) Chiavi dinamometriche per ø nominali di 1/4 ” e 3
/8”, dimensioni diverse su entrambi i lati per rispond
misure dei bocchettoni a cartella
d) Cartellatrice a pinza per
ø nominali di 1/4 ” e 3/8”, dotata di un morsetto con foro ricevitore in modo che la
proiezione del tubo di rame possa essere regolata a 0-0,5 mm, n
ella lavorazione della cartella
e) Chiave a brugola da 5 mm
f) Taglia tubi
g) Sbavatubi
h) Cercafughe
per l’R134a, si utilizza un cercafughe esclusivo per i refrigeranti HFC. Esso deve avere un’alta
sensibilità di rilevazione, minimo 5 g/anno
, deve essere
issare il raccordo di scarico nel foro che
si trova sul fondo
adatto e
Protezione
-F
16A
-F
to - UL2464
ATTENZIONE! PRIMA DI ACCEDERE AI MORSETTI, TUTTI I CIRCUITI DI ALIMENTAZIONE DEVONO ESSERE SCOLLEGATI.
L’apparecchio è fornito completo di cavo di alimentazione (qualora si renda in seguito necessaria la sua sostituzione,
E’ consigliabile effettuare un controllo dell’impianto elettrico verificandone la conformità alle norme vigenti. Verificare
i ai dati di targa) sia nella
sezione dei cavi che nella conformità degli stessi alla normativa vigente. Sono vietate prese multiple, prolunghe o
vietato utilizzare i tubi dell’impianto idrico, di risca
ldamento o del
Prima della messa in funzione controllare che la tensione di rete sia conforme al valore di targa degli apparecchi.
Il
er eventuali danni causati dalla mancanza di
Per l’esclusione dell’apparecchio dalla rete deve
,
Il collegamento dell’apparecchio deve rispettare le norme europee e nazionali, e deve essere protetto da un
passare vicino a scatole elettriche
, sistemi di
Lo scaldacqua sarà sempre collegato alla rete elettrica assicurandone il funzionamento 24
h\24 h
La protezione dalla corrosione, data dall’anodo a corrente impressa, avviene solo con il prodotto
/8”, dimensioni diverse su entrambi i lati per rispond
ere alle
ø nominali di 1/4 ” e 3/8”, dotata di un morsetto con foro ricevitore in modo che la
ella lavorazione della cartella
per l’R134a, si utilizza un cercafughe esclusivo per i refrigeranti HFC. Esso deve avere un’alta