Safety Information ETP TBP91-80-13
32
© Atlas Copco Industrial Technique AB - 9834 5051 00
Compatibilità batteria
Accessorio Numero articolo
Batteria, 36V (2,5 Ah) 4211 6030 86
Compatibilità caricabatterie
Accessorio Numero articolo
Flex charger 4211 6083 84
Temperatura ambiente
Temperatura di esercizio, carica Da +5 a +40 °C
(da +41 a +104 °F)
Temperatura di esercizio, scarica Da 0 a +40 °C
(da +32 a +104 °F)
Temperatura di conservazione Da -20 a +40 °C
(da -4 a +104 °F)
Informazioni sulla LAN wireless
Dominio norma-
tivo
Banda Canali tx
MONDO 2,4 GHz 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8,
9, 10, 11
U-NII-1 36, 40, 44, 48
U-NII-2 52, 56, 60, 64
U-NII-2e 100, 104, 108, 112,
116, 132, 136, 140
U-NII-3 -
ETSI 2,4 GHz 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8,
9, 10, 11, 12, 13
U-NII-1 36, 40, 44, 48
U-NII-2 52, 56, 60, 64
U-NII-2e 100, 104, 108, 112,
116, 120, 124, 128,
132, 136, 140
U-NII-3 149, 153, 157, 161,
165
FCC 2,4 GHz 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8,
9, 10, 11
U-NII-1 36, 40, 44, 48
U-NII-2 52, 56, 60, 64
U-NII-2e 100, 104, 108, 112,
116, 132, 136, 140
U-NII-3 149, 153, 157, 161,
165
Compatibilità dell'unità di alimentazione
del cavo
Accessorio Numero articolo
Alimentatore 950 8432 0840 04
Massima potenza di uscita della radio
Tecnologia radio
Intervallo di fre-
quenza (MHz)
Massima potenza
di trasmissione
EIRP (dBm)
Wi-Fi® 2412-2472 19,1
Wi-Fi® 5180-5320 16,6
Wi-Fi® 5500-5700 17,3
Wi-Fi® 5745-5825 13,1
Tecnologia Blue-
tooth® wireless/
Bluetooth® Low
Energy
2402-2480 13,7
Wi-Fi® è un marchio registrato di Wi-Fi Alliance®
La formulazione e i logo Bluetooth® sono marchi registrati
di Bluetooth SIG,Inc.
Temperature del caricabatterie
Temperatura di esercizio del
caricabatterie
Da 5 a 40 °C
(da 41 a 104 °F)
Valore SAR UE
Valore SAR UE:0.26
Dichiarazioni
Responsabilità
Molti eventi nell'ambiente operativo possono influenzare il
processo di serraggio e richiedono una convalida dei risultati.
Ai sensi delle norme e/o dei regolamenti applicabili, con la
presente richiediamo all'utente di verificare la coppia appli-
cata e la direzione di rotazione a seguito di qualsiasi evento
che possa influenzare il risultato del serraggio. Esempi di tali
eventi includono, senza limitazioni, i seguenti:
• installazione iniziale del sistema di attrezzaggio
• sostituzione del lotto del componente, bullone, lotto
della vite, utensile, software, configurazione o ambiente
• sostituzione dei collegamenti pneumatici o elettrici
• variazione nell'ergonomia della linea, nel processo, nelle
procedure o nelle pratiche di qualità
• cambio operatore
• qualsiasi altro cambiamento in grado di influenzare il
risultato del processo di serraggio
Il controllo deve:
• assicurare che le condizioni del giunto non siano cambi-
ate a seguito dell'influenza di dati eventi.
• essere effettuato dopo l'installazione iniziale, la
manutenzione o la riparazione dell'apparecchiatura.
• verificarsi almeno una volta per turno o a un'altra fre-
quenza adeguata.