28
5. Descrizione dell’apparecchio
3
2
4
1
2
1. LED chiaro 4. Vano batterie
2. Facce dello specchio (normale/ ingrandimento di
7 volte)
5. Piede d‘appoggio
3. Pulsante di accensione/spegnimento 6. Supporto a parete
6. Messa in funzione
• Verificare la presenza di danni sull’apparecchio.
Inserimento delle batterie
• Qualora presenti, estrarre le strisce isolanti delle pile sul coperchio del vano pile, oppure rimuovere il foglio pro-
tettivo delle pile inserendole rispettando le polarità.
• Le batterie sono all‘interno dello specchio. Ruotare il lato regolare dello specchio in senso antiorario e rimuove
-
re la copertura. Aprire il coperchio del vano batterie. A questo punto è possibile rimuovere la linguetta isolante
della batteria o sostituire le batterie.
Uso
• Per accendere e spegnere la fonte luminosa, toccare brevemente il sensore tattile sulla superficie regolare dello
specchio.
• Per impostare l’intensità luminosa, tenere premuto il sensore tattile finché non viene raggiunta la luminosità de
-
siderata.
• Lo specchio può essere utilizzato con la faccia normale o con quella di ingrandimento, a scelta. A questo sco
-
po, utilizzare la faccia desiderata ruotando lo specchio. La fonte luminosa può essere accesa o spenta con il
pulsante installato sul piede.
La fonte di luce si spegne automaticamente dopo 15 minuti.
7. Pulizia e cura
• Prima di qualsiasi operazione di pulizia, spegnere l’apparecchio.
• Pulire l’apparecchio sconnesso e raffreddato con un panno morbido e leggermente inumidito con un detergen
-
te delicato. Asciugare quindi con un panno morbido e senza peluzzi.
• Pulire l’apparecchio solo nel modo indicato. Prestare la massima attenzione a non far penetrare
liquidi nell’apparecchio o negli accessori.
• Riutilizzare l’apparecchio solo quando è perfettamente asciutto.
• Non pulire l’apparecchio nella lavastoviglie!
• Non utilizzare detergenti aggressivi o spazzole dure!