1) GENERALITÁ
ERIS A30 è un dispositivo che può essere impiegato su cancelli scor-
revoli e consente di risolvere il problema del collegamento tra i bordi
sensibili posti sull’anta mobile e la centrale di comando dell’anta. ERIS
A30 è composto da due unità ricetrasmittenti che comunicano tra di
loro attraverso segnali a raggi infrarossi, la comunicazione è codicata
con tecniche di sicurezza tali che l’intero dispositivo risponde alla ca-
tegoria 2 di sicurezza ai guasti secondo la norma EN954-1 ed è quindi
utilizzabile in sistemi PSPE conformi alla norma EN 12978.
ERIS A30 è costituito da 2 unità:
- ERIS A30 TX, alimentata con una batteria a lunga durata, va posta
sull’anta mobile e ad essa può essere collegato il bordo sensibile che
può essere di tipo ottico (con accessorio STR + prolo in gomma max.
2,5m) o di tipo resistivo con resistenza costante 8k2.
- ERIS A30 RX va posta nella parte ssa ed è cablata alla centrale di
comando del cancello.
ERIS A30 è progettata per essere collegata come dispositivo vericato.
Il dispositivo, oltre a funzionare come sistema di collegamento tra un
bordo sensibile e la centrale di comando, può essere utilizzato anche
come rilevatore di presenza e quindi come dispositivo di categoria D
secondo la norma EN 12453. Per utilizzare ERIS A30 come dispositivo di
tipo D è suciente che la comunicazione tra ERIS A30 TX e ERIS A30 RX
avvenga attraverso il varco (Vedi Fig. B Rif.1).
2) DATI TECNICI (CARATTERISTICHE A 20°C)
ERIS A30 TX
Alimentazione 3,6V Batteria al Litio tipo C. Capacità 7,5Ah
Durata Batteria
Collegamenti con verica: no a 5 anni
(Durata stimata su installazione con corsa
di 4m alla velocità di 9 m/min 10 S di TCA 30
man/giorno con costa ottica no a 2,5m e
temperatura di +20°C).
Collegamenti senza verica: no a 1 anno
Tempo di risposta dopo la
pressione della costa in moda-
lità vericata
<35mS
Tempo di risposta dopo la
pressione della costa in moda-
lità non vericata
<100mS
ERIS A30 RX
Tensione di alimentazione 24 V~/=
Corrente Assorbita 20mA a riposo / 36mA max
Portata contatti 30V, 1A
ERIS A30 TX + ERIS A30 RX
Grado di protezione IP45
Temperatura di esercizio -20/+55°C
Portata max.
(ridotta in caso di nebbia-
pioggia)
15 m con ponticello JP1 aperto TX,
30 m con ponticello JP1 chiuso TX
Dimensioni 130X45X43 (HxLxD)
Categoria secondo la EN954-1 Cat 2
3) CORRETTO ALLINEAMENTO Fig. A - B
4) FORATURA PER INSTALLAZIONE Fig. C
5) PASSAGGIO CAVI ERIS A30 RX (Fig. D) e ERIS A30 TX (Fig. E):
- attraverso il foro posteriore Rif. 1A
- attraverso il pressacavo Rif. 1B
Fissare il bordo sensibile al prolo dell’anta seguendo le indicazioni ri-
portate nel manuale di istruzioni del bordo sensibile utilizzato.
6) COLLEGAMENTI Fig. F
Nel caso non si utilizzi il circuito di verica di guasto nei circuiti di sicu-
rezza far vericare da personale qualicato la funzionalità del dispositi-
vo ad intervalli non maggiori di 6 mesi.
7) COLLAUDO Fig. G-H
Al termine del collaudo, eseguire alcune manovre di prova e vericare
che:
a) Quando il bordo sensibile viene premuto l’automazione reagisca
correttamente.
b) Quando si interrompe la comunicazione tra ERIS A30 RX e ERIS A30
TX interponendo un ostacolo l’automazione reagisca correttamen-
te.
c) Quando non vericano le precedenti 2 condizioni la manovra viene
completata correttamente.
8) ATTENZIONE! Per situazioni installative diverse da quelle riportate
nel manuale, riferirsi alla tabella di funzionamento. Vericare inoltre
che il movimento del cancello NON PRESENTI situzioni di pericolo.
Vedi TABELLA Fig.I.
ATTENZIONE!
Per il collegamento dei contatti dei relè al circuito di verica di gua-
sto è necessario riferirsi agli schemi di collegamento dei dispositivi
vericati ripor tati nel manuale di istruzioni della centrale che si sta uti-
lizzando.
ATTENZIONE!
La presenza di altri dispositivi che utilizzano i raggi infrarossi (fotocellu-
le) può causare disturbi nella comunicazione. Nel caso di installazione
di più coppie di fotocellule nella stessa area, vericare che non vi siano
interferenze tra loro. Nel caso che il segnale di comunicazione di ERIS
A30 sia disturbato da un altro segnale infrarosso ERIS A30 porta l’auto-
mazione in uno stato di sicurezza aprendo entrambi i contatti.
9) ELEMENTO SENSIBILE COLLEGABILE A ERIS A30 TX
COSTA OTTICA
Sensori STR
Lunghezza massima costa 2,5m
COSTA RESISTIVA
Resistenza nominale 8k2
Soglia di scatto superiore >22000
Resistenza massima a riposo 18000
Soglia di scatto inferiore < 2200
Resistenza minima a riposo 4700
MANUALE PER L’INSTALLAZIONE
ITALIANO
10 - ERIS A30
D811992 00100_01