EasyManuals Logo

Black+Decker BCASK8967D2 User Manual

Black+Decker BCASK8967D2
208 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #74 background imageLoading...
Page #74 background image
74
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
Capovolgere il tagliabordi in modo da vedere
l’alloggiamento della bobina (27).
Rimuovere la vite di ssaggio della protezione con un
cacciavite a stella.
Capovolgere la protezione (25) e farla scorrere all’interno
dell’alloggiamento del motore (23). Assicurarsi che le
linguette (34) sulla protezione si innestino nelle nervature
(35) sull’alloggiamento del motore, come illustrato nella
Figura D1. La linguetta di bloccaggio (36) dovrebbe
scattare nel foro dell’alloggiamento (37).
Fare scorrere la protezione no a quando scatta in sede.
Inserire la vite di ssaggio della protezione e serrarla
saldamente come mostrato nella Fig. D2, per completare il
montaggio della protezione.
Una volta installata la protezione, rimuovere la copertura
dalla lama del lo da taglio situata sull’estremità della
protezione.
Rilascio del lo da taglio
Ai ni della spedizione, il lo da taglio è ssato sull’alloggia-
mento della bobina con del nastro adesivo.
Staccare il nastro adesivo che ssa il lo da taglio
sull’alloggiamento della bobina.
Per le istruzioni su come rimuovere la bobina, consultare
la sezione “Sostituzione della bobina”.
Installazione e rimozione degli accessori (Fig. D3)
L’accessorio tagliabordi a lo non può essere usato diretta-
mente sull’unità di base, ma solamente con l’asta di prolunga.
Per montare un accessorio o l’asta di prolunga all’unità di
base (1), allineare l’asta di prolunga all’unità di base.
Premere con decisione l’asta di prolunga sull’unità di base
nché scatta in posizione e si avverte un clic.
Assicurarsi che l’asta di prolunga sia ssata saldamente
all’unità di base tirandola in fuori con delicatezza. L’asta di
prolunga deve rimanere incastrata.
Nota: gli accessori si montano sull’asta di prolunga
esattamente come sull’unità di base.
Assicurarsi che l’accessorio sia ssato saldamente all’asta
di prolunga tirandolo in fuori con delicatezza. L’accessorio
deve rimanere incastrato.
Per rimuovere un accessorio o l’asta di prolunga premere
il pulsante di rilascio (24) o (2) sul lato dell’accessorio o
dell’asta di prolunga ed estrarre l’accessorio o l’asta di
prolunga dall’unità di base.
Nota: utilizzare esclusivamente accessori specicamente
progettati per l’unità di base e compatibile con essa.
Accensione (Fig. B10)
Avvertenza! Per ridurre il rischio di gravi lesioni personali,
non tentare mai il tagliabordi senza l’asta di prolunga.
Tenere premuto il pulsante di sblocco di sicurezza (5)
e premere l’interruttore di accensione/spegnimento (4).
Quando l’elettroutensile è acceso, è possibile rilasciare il
pulsante di sblocco di sicurezza. Maggiore è la pressione
esercitata sull’interruttore di accensione/spegnimento (4),
maggiore è la velocità dell’unità di base.
Per mantenere l’elettroutensile in funzione è necessario
continuare a premere l’interruttore di accensione/
spegnimento (4). Per spegnerlo, rilasciare l’interruttore di
accensione/spegnimento (4).
Posizionamento corretto delle mani (Fig. D4)
Avvertenza! Per ridurre il rischio di gravi lesioni personali,
mantenere sempre una presa sicura allo scopo di prevenire
reazioni improvvise.
La posizione corretta delle mani richiede una mano
sull’impugnatura principale (3) e l’altra mano sull’impugnatura
ausiliaria regolabile (5).
Uso del tagliabordi (Fig. D5, D6, D7)
Avvertenza! Mantenere il lo di rotazione più o meno paral-
lelo con il terreno (inclinato a non più di 30 gradi). Questo
decespugliatore non è adatto per il taglio dei bordi. NON
INCLINARE il tagliabordi in modo che il lo di taglio ruoti quasi
ad angolo retto rispetto al terreno. I detriti volanti possono
causare lesioni gravi.
Accendere l’elettroutensile e, inclinatolo, farlo oscillare da
un lato all’altro come mostrato nella Figura D5.
Mantenere un angolo di taglio di 5°-10° come mostrato
nella Figura D6. Non inclinare l’elettroutensile oltre i 10°
(Fig D7). Tagliare con l’estremità del lo.
Mantenere una distanza minima di 610 mm tra la
protezione e i piedi, come mostrato nella Figura D8.
Filo da taglio / Alimentazione del lo
Avvertenza! Utilizzare esclusivamente bobine e lo di ricam-
bio BLACK+DECKER.
L’uso del le di un fabbricante diverso può ridurre le
prestazioni del tagliabordi, danneggiarlo o provocare lesioni
personali. UTILIZZARE SOLO FILO IN NYLON A SEZIONE
TONDA CON DIAMETRO DI 1,65 mm. Non usare bobine
serrate o lo più spesso, in quanto sovraccaricherebbero il
motore causandone il surriscaldamento. Il lo può essere
acquistato presso il proprio rivenditore o centro di assistenza
autorizzato di zona.
Il tagliabordi utilizza un lo da taglio in nylon A SEZIONE
TONDA con di diametro 1,65 mm. Durante l’uso, le punte
dei li di nylon si consumano e logorano e la speciale bobina
ad alimentazione automatica fornirà automaticamente e
taglierà una nuova lunghezza di lo. Il lo da taglio si usura
più rapidamente e deve essere alimentato più di frequente
se la tosatura è eseguita lungo marciapiedi o altre superci
abrasive oppure se si stanno tagliando erbacce folte. Il mec-
canismo automatico avanzato di alimentazione del lo avverte
quando è necessario più lo e alimenta e rila la lunghezza

Table of Contents

Other manuals for Black+Decker BCASK8967D2

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Black+Decker BCASK8967D2 and is the answer not in the manual?

Black+Decker BCASK8967D2 Specifications

General IconGeneral
BrandBlack+Decker
ModelBCASK8967D2
CategoryTrimmer
LanguageEnglish

Related product manuals