Direct Aux. Si possono ascoltare contempo-
raneamente tutte le fonti di segnale ed il loro
volume si regola sui singoli apparecchi.
Nota:
Quando si eseguono montaggio e connes-
sione, tutte le fonti NF devono essere com-
mutate su OFF!
Montaggio con cavo dotato di spinotto jack
Per la connessione impiegate per favore il
nostro cavo lungo 5 m, dotato di spinotto
jack, con No. d’ordinazione 7 607 001 525.
Dettaglio particolare: il cavo è dotato di un
interruttore ON/OFF.
Interruttore su OFF:
Posizione per montaggio e smontaggio, o nel
caso in cui non è connessa nessuna fonte
NF esterna.
Interruttore su ON:
Posizione da scegliere soltanto con fonte
esterna NF connessa.
Attenzione:
Quando eseguite la connessione, regolate
sempre il volume al minimo e disinserite
l’amplificatore.
Regolatore Gain
Con questo regolatore si può adattare la sen-
sibilità d‘ingresso dello stadio finale alla tensi-
one d‘uscita del preamplificatore della vostra
autoradio. L‘ambito di questo regolatore va
da 0,3 V a 8 V. Per collegare un modello di un
altro fabbricante, bisogna adattare la sensibilità
d‘ingresso riportandosi alle istruzioni del fabbri-
cante in questione.
Ancora qualche informazione importante
sul regolatore:
spostando il regolatore in senso orario si am-
plifica la sensibilità d‘ingresso dell’amplificatore
e così anche il volume. Non si tratta, però, di
un regolatore di volume; nella posizione finale
infatti non si può ottenere un volume maggiore
anche se inizialmente l‘impressione è diversa.
Il sistema aumenta di volume più velocemente
solamente quando il regolatore di volume della
radio è aperto.
Attacchi per altoparlanti
(Se l‘amplificatore dovesse funzionare con una
connessione a ponte si consiglia di saltare que-
sto passaggio e di passare direttamente al para-
grafo “Connessioni a ponte per altoparlanti”.)
Come vale per tutti i componenti audio, anche in
questo caso la polarizzazione dell’amplificatore
e degli altoparlanti è essenziale per la qua-
lità dei bassi. Perciò è molto importante al-
lacciare l‘attacco (+) dell‘amplificatore con
l’attacco (+) dell‘altoparlante. La stessa re-
gola vale per gli attacchi (-). Inoltre il canale
sinistro dell‘amplificatore va collegato con
l‘altoparlante sinistro, mentre il canale destro
con l‘altoparlante destro.
Connessioni a ponte per altoparlanti
L‘amplificatore GTA può essere shuntato per
funzionare pure in modalità mono. Così è pos-
sibile utilizzare l‘amplificatore per uno o più
subwoofer, nonché per un altoparlante per toni
medi. In questo caso l‘amplificatore riunisce i
canali di destra e di sinistra in un unico canale
d‘uscita (uscita mono).
Nota:
l‘amplificatore può riunire i due canali solo se
sono stati effettuati gli attacchi RCA destro e
sinistro.
ATTENZIONE:
Nel caso di una connessione a ponte, il carico
d‘amplificazione non deve essere inferiore a 4
ohm. Un carico minore provoca un surriscalda-
mento o spegnimento dell´amplificatore e può
provocare danni permanenti.
Regolazione della modalità e della zona
dei passaggi di frequenza
Con questo modello si può regolare la modali-
tà di passaggio della frequenza (cioè Low-pass
o High-pass) nonché la frequenza d‘accesso
desiderata. Se si vuole allacciare una coppia
di Subwoofer, bisogna eseguire le regolazioni
Low-pass rappresentate in (fig. 3a). La frequen-
za d‘accesso dipende dalla gamma di frequenze
degli altoparlanti (vedi gamma di frequenze con-
sigliata per altoparlanti).
Regolazione delle frequenze High-pass
Se si regola su 250 Hz , l‘amplificatore avrà una
gamma di frequenze da 250 Hz a 35.000 Hz.
Regolazione delle frequenze Low-pass
Questo regolatore, attivo quando l‘interruttore