86 | Italiano
1 609 929 S71 | (13.7.09) Bosch Power Tools
Preselezione del numero di giri (PWS 8-125 CE/PWS 9-125 CE)
Tramite la rotellina per la selezione del numero giri 4 è possibile preselezionare la velocità richiesta
anche durante la fase di funzionamento.
Le indicazioni riportate nella seguente tabella sono da considerare come valori consigliati.
Indicazioni operative
f Attenzione quando si eseguono intagli in
pareti portanti, cfr. paragrafo «Indicazioni
relative alla statica».
f Bloccare il pezzo in lavorazione in modo
adatto a meno che esso non abbia di per sé
una stabilità sicura dovuta al proprio peso.
f Non sottoporre l’elettroutensile a carico
tanto elevato da farlo fermare.
f Dopo un’elevata sollecitazione far funziona-
re l’elettroutensile ancora per alcuni minuti
in funzionamento al minimo per raffreddare
l’elettroutensile.
f I dischi abrasivi e quelli da taglio tendono a
scaldarsi molto durante la lavorazione. Non
afferrarli mai con le mani fintanto che non si
siano raffreddati completamente.
f Non utilizzare l’elettroutensile con un sup-
porto per la troncatura.
Lavori di sgrossatura
f Mai utilizzare mole abrasive da taglio diritto
per lavori di sgrossatura!
Con un’angolatura di regolazione da 30° fino a
40° si raggiungono i migliori risultati in caso di
lavori di sgrossatura. Esercitando una pressione
moderata, spostare l’elettroutensile da una par-
te all’altra. Questa procedura consente di evita-
re che il pezzo in lavorazione si scaldi troppo,
cambi di colore e che si formino scanalature.
Disco lamellare
Tramite il disco lamellare (accessorio opzionale)
è possibile lavorare anche superfici convesse e
profilati.
I dischi lamellari hanno una durata considerevol-
mente più lunga, un livello minore di rumorosità
e temperature di levigatura più basse di quelle
di mole abrasive tradizionali.
Troncatura di metallo
f Per la troncatura di metallo utilizzare sem-
pre la cuffia di protezione per la troncatura
8.
Eseguendo lavori di troncatura, avanzare mode-
ratamente ed adattando il movimento al mate-
riale in elaborazione. Non esercitare nessuna
pressione sulla mola da taglio, evitare angolatu-
re improprie e non oscillare.
Non cercare mai di frenare sottoponendo a pres-
sione laterale mole abrasive da taglio che conti-
nuano a girare per inerzia.
Materiale Applicazione Utensile accessorio Posizione rotelli-
na di regolazion
Metallo Rimozione vernice Foglio abrasivo 2 – 3
Legname, metallo Spazzolare, eliminare
ruggine
Spazzola a tazza, foglio abrasivo 3
Metallo, materiale
pietroso
Levigatura Mola abrasiva 4 – 6
Metallo Lavori di sgrossatura Mola abrasiva 6
Materiale pietroso Troncatura Disco abrasivo da taglio diritto e
slitta di guida
(La troncatura di materiale pietro-
so può essere realizzata esclusiva-
mente utilizzando anche la slitta di
guida)
6
OBJ_BUCH-975-002.book Page 86 Monday, July 13, 2009 5:33 PM