EasyManua.ls Logo

Bosch AKE 30 S - Page 66

Bosch AKE 30 S
153 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano - 2
Prima di accendere lelettroutensile togliere
gli attrezzi di regolazione o la chiave inglese.
Un accessorio oppure una chiave che si trovi in
una parte rotante della macchina può provocare
seri incidenti.
Evitare una posizione anomala del corpo.
Avere cura di mettersi in posizione sicura e di
mantenere lequilibrio in ogni situazione. In
questo modo è possibile controllare meglio lelet-
troutensile in caso di situazioni inaspettate.
Indossare vestiti adeguati. Non indossare ve-
stiti larghi, né portare bracciali e catenine. Te-
nere i capelli, i vestiti ed i guanti lontani da
pezzi in movimento. Vestiti lenti, gioielli o capelli
lunghi potranno impigliarsi in pezzi in movimento.
In caso fosse previsto il montaggio di disposi-
tivi di aspirazione della polvere e di raccolta,
assicurarsi che gli stessi siano collegati e che
vengano utilizzati correttamente. Lutilizzo di
unaspirazione polvere può ridurre lo svilupparsi
di situazioni pericolose dovute alla polvere.
Trattamento accurato ed uso corretto degli elet-
troutensili
Non sottoporre la macchina a sovraccarico.
Per il proprio lavoro, utilizzare esclusiva-
mente lelettroutensile esplicitamente previ-
sto per il caso. Con un elettroutensile adatto si
lavora in modo migliore e più sicuro nellambito
della sua potenza di prestazione.
Non utilizzare mai elettroutensili con interrut-
tori difettosi. Un elettroutensile con linterruttore
rotto è pericoloso e deve essere aggiustato.
Prima di procedere ad operazioni di regola-
zione sulla macchina, prima di sostituire parti
accessorie oppure prima di posare la mac-
china al termine di un lavoro, estrarre sempre
la spina dalla presa della corrente e/o estrarre
la batteria ricaricabile. Tale precauzione eviterà
che lelettroutensile possa essere messo in fun-
zione involontariamente.
Quando gli elettroutensili non vengono utiliz-
zati, conservarli al di fuori del raggio di ac-
cesso di bambini. Non fare usare lelettrouten-
sile a persone che non siano abituate ad
usarlo o che non abbiano letto le presenti
istruzioni. Gli elettroutensili sono macchine peri-
colose quando vengono utilizzati da persone non
dotate di sufficiente esperienza.
Eseguire la manutenzione dellelettroutensile
operando con la dovuta diligenza. Accertarsi
che le parti mobili della macchina funzionino
perfettamente, che non sinceppino e che non
ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto da
limitare la funzione dellelettroutensile
stesso. Prima di iniziare limpiego, far riparare
le parti danneggiate. Numerosi incidenti ven-
gono causati da elettroutensili la cui manuten-
zione è stata effettuata poco accuratamente.
Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e
puliti. Gli utensili da taglio curati con particolare at-
tenzione e con taglienti affilati sinceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
Utilizzare lelettroutensile, gli accessori opzio-
nali, gli utensili per applicazioni specifiche
ecc., sempre attenendosi alle presenti istru-
zioni. Così facendo, tenere sempre presente le
condizioni di lavoro e le operazioni da eseguire.
Limpiego di elettroutensili per usi diversi da quelli
consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
Assistenza
Fare riparare lelettroutensile solo ed esclusi-
vamente da personale specializzato e solo im-
piegando pezzi di ricambio originali. In tale
maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dellelettroutensile.
Indicazioni di sicurezza per seghe a catena:
Quando la sega è in azione tenere tutte le parti
del corpo lontane dalla catena della sega.
Prima di avviare la sega assicurarsi che la ca-
tena della sega non possa arrivare a toccare
niente. Lavorando con una sega a catena vi è il
serio pericolo che in un attimo di distrazione la ca-
tena della sega possa far presa su un indumento
oppure su parti del corpo.
Afferrare lelettroutensile sulle superfici iso-
late dellimpugnatura in quanto la sega a ca-
tena può venire a contatto con il proprio cavo
di rete. Il contatto della sega a catena con un
cavo sotto tensione può mettere sotto tensione
parti metalliche dellapparecchio, causando una
scossa elettrica.
Tenere la sega a catena sempre afferrando
con la mano destra limpugnatura posteriore e
con la mano sinistra limpugnatura anteriore.
Tenendo la sega a catena in posizione operativa
opposta si aumenta il rischio di lesioni e pertanto
non deve essere utilizzata.
Portare occhiali e cuffie di protezione. Si con-
siglia di utilizzare ulteriori equipaggiamenti di
protezione per la testa, le mani, le gambe ed i
piedi. Tramite indumenti di protezione adatti si ri-
duce il rischio di incidenti dovuto a materiale di
scarto scaraventato per laria o a contatti acci-
dentali con la catena della sega.
Non lavorare mai con la sega a catena su un
albero. Utilizzando impropriamente una sega a
catena su un albero si vengono a creare seri ri-
schi di incidenti.
Assicurarsi sempre una posizione operativa
sicura ed utilizzare la sega a catena esclusiva-
mente su una base che sia ben solida, sicura
e piana. Una base scivolosa oppure una superfi-
cie dappoggio instabile, come in caso di utilizzo
di una scala, possono provocare una perdita
dellequilibrio oppure del controllo sulla sega a
catena.
F 016 L70 540.book Seite 2 Freitag, 12. Februar 2010 11:19 11
66 F 016 L70 540 10.02

Table of Contents

Other manuals for Bosch AKE 30 S

Related product manuals