EasyManua.ls Logo

Bosch DWK096751 - Pulizia E Manutenzione

Bosch DWK096751
84 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
52
it
Pulizia e manutenzione
Togliere corrente alla cappa aspirante estraendo
la spina di alimentazione, oppure togliendo il
fusibile.
Quando si lavano i ltri per grassi, pulire anche
i depositi di grasso sulle parti accessibili della
carcassa.
Con ciò si previene un pericolo d’incendio e si
assicura il funzionamento ottimale.
Per pulire la cappa aspirante usare una solu-
zione di acqua e detersivo ben calda, oppure
un detergente per vetri delicato.
Non rimovete lo sporco secco aderente graf-
andolo, ma ammorbiditelo con un panno umi-
do.
Non usare prodotti abrasivi o spugne dure.
Avvertenza: non usare alcool (spirito) sulle su-
per ci di plastica. Si potrebbero formare zone
opache.
Attenzione! Arieggiare suf cientemente la cu-
cina, non usare amme libere.
Pulire i tasti di comando solo con una soluzione
di acqua e detersivo delicato e con un panno morbi-
do, umido. Per i tasti di comando non usare pulitori
per acciaio inox.
Super ci in acciaio inox:
Usare un detergente per acciaio inox delicato,
non abrasivo.
Pulire stro nando solo nel senso della lucidatu-
ra.
Non pulire le super ci in acciaio inox con
spugne dure, né con detergenti contenenti sabbia,
soda, acido o cloruro.
Super ci di alluminio, vernice e plastica:
Usare un panno per vetri o un panno in micro -
bre morbido che non lascia peli.
Non usare panni asciutti.
Usare un detergente delicato per vetri.
Non usare detergenti corrosivi, acidi o alcalini.
Non usare prodotti abrasivi.
Cambio delle lampade
1. Spegnere la cappa aspirante e togliere corrente
estraendo la spina o disinserendo l’interruttore
di sicurezza.
Le lampadine alogene accese si surriscaldano.
Anche alcuni minuti dopo averle spente vi è pericolo
di scottature.
2. Con l’aiuto della punta di un cacciavite estrarre
la lampada, se così fosse dif cile, Togliere le
due viti che ssano il Supporto illuminazione e
s larlo dalla Cappa.
3. Sostituirla con una nuova di uguali caratteristi-
che, (lampadina alogena commerciale,12 Volt,
max. 20 Watt, attacco GU4).
Attenzione: portalampada.
4. Rimontare il Supporto ssandola con le due Viti
precedentemente tolte.
5. Ripristinare l’alimentazione elettrica inserendo
la spina di alimentazione o attivando l’interrutto-
re di sicurezza.
Avvertenza: se l’illuminazione non funzionasse con-
trollare se le lampadine sono inserite correttamente.
Guasti
In caso di eventuali chiarimenti o di guasti, rivolgersi
al servizio assistenza clienti.
(Vedi elenco dei centri di assistenza clienti).
In caso di chiamata si prega d’indicare:
E-Nr. FD
Riportare nello specchietto qui sopra questi dati di
riconoscimento del prodotto. Essi si trovano nella
targhetta d’identi cazione, dopo avere tolto la griglia
porta ltri, nel vano interno della cappa.
Il produttore delle cappe aspiranti non
concede garanzia per reclami che sono da at-
tribuire alla progettazione ed all’esecuzione del
percorso dei tubi.

Related product manuals