56
it
Montaggio
La cappa è prevista per il montaggio sul muro della
cucina.
1. Rimuovere i pannelli aspiranti ed i fi ltri metallici
(vedi capitolo Filtri e Manutenzioni)
2. Tracciare sul muro della cucina una linea me-
diana dal soffi tto fi no allo spigolo inferiore della
cappa aspirante.
3. Utilizzando la dima o seguendo l’immagine,
segnare i centri dei fori (A-B-C) sul muro per il
fi ssaggio delle viti.
Rispettare la distanza minima di sicurezza tra il
piano di cottura e la cappa di 400 mm sia per fornel-
li a gas che elettrici.
4. Forare ø 8 mm i fori A e B utilizzati per la
cappa. Forare ø 8 mm i fori C utilizzati per il
fi ssaggio delle staffe fi ssaggio camino.
5. Inserire i tasselli 11 nei fori assicurandosi che
siano a raso con il muro.
6. Fissare le staffe 7.2.1 usando le viti 12a fornite.
In caso di installazione della cappa in ver-
sione fi ltrante con camino, la staffa superiore
7.2.1 deve essere fi ssata insieme con il suppor-
to raccordo fi ltrante 7.3
.
7. Avvitare 2 Viti 12a in dotazione nei fori per il fi s-
saggio del corpo Cappa, lasciando uno spazio
di 5-6 mm fra la parete e la testa della vite.
Montaggio corpo cappa
8. Prima di agganciare il Corpo Cappa, serrare le
2 Viti Vr situate sui punti di aggancio del Corpo
Cappa.
9. Agganciare il Corpo Cappa alle Viti 12a.
10. Serrare defi nitivamente le Viti 12a di supporto.
11. Agire sulle Viti Vr per livellare il Corpo Cappa.
12. Avvitare la vite di sicurezza 11.
Avvertenza: tenere conto degli eventuali accessori
speciali da montare.
Connessione uscita aria in versione
aspirante
Per installazione in Versione Aspirante collegare la
Cappa alla tubazione di uscita per mezzo di un tubo
rigido o fl essibile, la cui scelta è lasciata all’instal-
latore.
12a
Vr
mind 400 Elektro / Gas
A
B
C
Inserire la Flangia di riduzione 9, sull’Uscita del
Corpo Cappa.
Fissare il tubo con adeguate fascette stringitu-
bo. Il materiale occorrente non è in dotazione.
Togliere eventuali Filtri Antiodore al Carbone
attivo.
9
ø 120ø 150