Italiano | 39
Chiudere manualmente la bussola del mandrino autoserran-
te (1), ruotando con forza nel senso di rotazione ➋. In que-
sto modo il mandrino si blocca automaticamente.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’utilizzatore, oppure delle persone che si trovano nelle vi-
cinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Eventuale materiale contenente
amianto andrà lavorato esclusivamente da personale specia-
lizzato.
– Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
u Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Uso
Messa in funzione
Introduzione della batteria
Avvertenza: L’impiego di batterie non idonee all’elettrouten-
sile può causare malfunzionamenti o anche danni all’elet-
troutensile stesso.
Introdurre la batteria carica (10) nell’impugnatura, sino a
farla scattare udibilmente in sede e a portarla a filo dell’im-
pugnatura stessa.
Impostazione del senso di rotazione
Il commutatore elettronico del senso di rotazione (7) con-
sente di variare il senso di rotazione dell’elettroutensile. Ad
interruttore di avvio/arresto (11) premuto, tuttavia, ciò non
sarà possibile.
L’indicatore del senso di rotazione (4)/(5) si accenderà ad
interruttore di avvio/arresto (11) premuto, a commutatore
del senso di rotazione (7) azionato e a motore in funzione.
Rotazione destrorsa (vedere Fig. C)
Per forare ed inserire viti, impostare l’utensile su
Rotazione destrorsa. Spingere il commutatore
elettronico del senso di rotazione (7) verso il bas-
so, sino a quando l’indicatore del senso di rotazio-
ne (4) si accenda.
Rotazione sinistrorsa (vedere Fig. D)
Per allentare o estrarre viti e dadi, impostare
l’utensile su Rotazione sinistrorsa. Spingere il
commutatore elettronico del senso di rotazione
(7) verso il basso, sino a quando l’indicatore del
senso di rotazione (5) si accenda.
Preselezione della coppia di serraggio / Impostazione
della modalità
u Ruotare la ghiera di regolazione (2) esclusivamente
ad elettroutensile fermo.
La ghiera di regolazione (2) consente d’impostare la coppia
di serraggio necessaria, da «Min.» a «Max.».
Modalità Avvitamento
MIN. ...
MAX.
A coppia di serraggio (MIN. ... MAX.) presele-
zionata, l’elettroutensile si troverà in 1ª veloci-
tà.
Sull’indicatore di modalità (3) comparirà il sim-
bolo «Modalità Avvitamento». Con la corretta
regolazione, l’utensile accessorio verrà arresta-
to non appena la vite sarà avvitata a filo nel ma-
teriale, oppure al raggiungimento della coppia
impostata.
Per estrarre viti, selezionare eventualmente
una regolazione superiore, oppure posizionare
la ghiera (2) sul simbolo «Foratura».
Modalità Foratura
Quando la ghiera (2) è posizionata sul simbolo
«Foratura», l’elettroutensile si troverà in 2ª ve-
locità.
Sull’indicatore di modalità (3) comparirà il sim-
bolo «Modalità Foratura».
Utilizzare tale impostazione per forare nel le-
gno, nel metallo o nella plastica.
Modalità Foratura con percussione
Quando la ghiera (2) è posizionata sul simbolo
«Percussione», l’elettroutensile si troverà in 2ª
velocità.
Sull’indicatore di modalità (3) comparirà il sim-
bolo «Modalità Foratura».
Utilizzare tale impostazione per forare con per-
cussione nei laterizi, nella muratura e nella pie-
tra.
Accensione/spegnimento
Per accendere l’elettroutensile, premere l’interruttore di av-
vio/arresto (11) e mantenerlo premuto.
La luce di lavoro (12) si accenderà quando l’interruttore di
accensione/spegnimento (11) verrà premuto, leggermente
o completamente, consentendo d’illuminare l’area di lavoro
in condizioni di luce sfavorevoli.
Per spegnere l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di av-
vio/arresto (11).
Regolazione del numero di giri/numero di colpi
Ad elettroutensile acceso, è possibile regolare il numero di
giri/numero di colpi in modo continuo, esercitando più o me-
no pressione sull’interruttore di accensione/spegnimento.
(11).
Bosch Power Tools 1 609 92A 6UG | (14.07.2021)