EasyManua.ls Logo

Bosch GLL 2-50 - Page 61

Bosch GLL 2-50
333 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano | 61
Bosch Power Tools 1 609 929 S02 | (17.3.09)
laser lampeggiano. In questo caso posizionare lo
strumento di misura orizzontalmente ed atten-
dere l’autolivellamento.
In caso di urti o di modifiche di posizione du-
rante l’esercizio, lo strumento di misura esegue
di nuovo un’operazione automatica di livella-
mento. In seguito ad una nuova operazione di
livellamento, per evitare errori si deve control-
lare la posizione orizzontale o verticale del rag-
gio lineare in relazione ai punti di riferimento.
Operare senza il sistema di autolivellamento
(vedi figura D)
Per lavori senza il sistema di autolivellamento
spingere l’interruttore di avvio/arresto 7 in posi-
zione «on». Con sistema di autolivellamento
disinserito le linee laser lampeggiano permanen-
temente.
In caso di livellamento automatico disinserito è
possibile tenere lo strumento di misura libera-
mente in mano oppure posarlo su una base incli-
nata. In modalità squadro, i due raggi laser non
seguono necessariamente una linea in posizione
reciprocamente verticale.
Precisione di livellamento
Fattori che influenzano la precisione
L’influenza più significativa è quella esercitata
dalla temperatura ambientale. In modo partico-
lare le differenze di temperatura che dal basso
vanno verso l’alto possono disturbare le funzioni
del laser.
Dato che la stratificazione della temperatura
nelle vicinanze del pavimento è al massimo, si
raccomanda di montare sempre lo strumento di
misura su un treppiede a partire dai 20 m di
misurazione. Inoltre cercare possibilmente di
mettere lo strumento di misura al centro del
luogo di lavoro.
Oltre ad effetti esterni vi possono essere anche
influenze legate allo strumento (come p.es. ca-
dute violente oppure urti) che possono compor-
tare divergenze. Per questo motivo, prima di ini-
ziare a lavorare, controllare ogni volta il livello di
precisione dello strumento di misura.
Controllare rispettivamente prima la precisione
delle altezze e la precisione di livellamento del
raggio lineare orizzontale e poi la precisione di
livellamento del raggio lineare verticale.
Qualora durante uno dei controlli lo strumento
di misura dovesse superare le differenze massi-
me, farlo riparare da un servizio di assistenza
clienti Bosch.
Controllo della precisione in altezza della linea
orizzontale
Per questo controllo è necessario un tratto di
misura libero di 5 m su una base fissa tra due
pareti A e B.
Montare lo strumento di misura nelle vicinan-
ze della parete A su un treppiede oppure po-
sarlo su una base stabile e piana. Accendere
lo strumento di misura. Selezionare il modo
operativo squadro con autolivellamento.
Dirigere il raggio laser sulla vicina parete A ed
eseguire l’operazione di livellamento dello
strumento di misura. Marcare il centro del
punto in cui i raggi laser si incrociano sulla
parete (punto I).
Ruotare lo strumento di misura di 180°, ese-
guire l’operazione di livellamento e marcare il
punto d’incrocio dei raggi laser sulla parete
contrapposta B (punto II).
A
B
5 m
A
B
180˚
OBJ_BUCH-817-003.book Page 61 Tuesday, March 17, 2009 8:51 AM

Other manuals for Bosch GLL 2-50

Related product manuals