Italiano | 71
Bosch Power Tools 2 610 956 206 | (15.1.08)
cancerogene, in modo particolare insieme ad
additivi per il trattamento del legname (cro-
mato, protezione per legno). Materiale con-
tenente amianto deve essere lavorato esclu-
sivamente da personale specializzato.
– Utilizzate, se possibile, un sistema di aspi-
razione delle polveri.
– Provvedere per una buona aerazione del
posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina
protettiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro pae-
se per i materiali da lavorare.
Montaggio dell’adattatore per l’aspirazione
polvere
Prima del montaggio dell’adattatore per aspira-
zione 24 portare l’elettroutensile, tramite l’azio-
namento della leva di sblocco 16 nella posizione
iniziale superiore.
Applicare l’adattatore per aspirazione 24, ruota-
re verso destra l’adattatore per aspirazione 24
fino a percepirne chiaramente l’arresto (chiusu-
ra a baionetta) e fissarlo con la vite ad alette 25.
Nota bene: In caso
di diametri di fresa-
tura superiori a
30 mm è necessario
rimuovere l’inserto
47 premendo la staf-
fa di serraggio
dall’adattatore per
aspirazione 24.
Collegamento dell’aspirazione polvere
Inserire un tubo di aspirazione (
Ø 35 mm) 23
(accessorio opzionale) sul già montato raccordo
aspiratore. Collegare il tubo di aspirazione 23
con un aspirapolvere (accessorio opzionale).
L’elettroutensile può essere collegato diretta-
mente ad un aspiratore multiuso della Bosch
munito di dispositivo automatico di teleinseri-
mento. Questo entra automaticamente in azione
al momento in cui si avvia l’elettroutensile.
L’aspirapolvere deve essere adatto per il mate-
riale da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazio-
ne di polveri particolarmente nocive per la salu-
te, cancerogene oppure polveri asciutte.
Uso
Messa in funzione
f Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indi-
cata sulla targhetta dell’elettroutensile. Gli
elettroutensili con l’indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Preselezione del numero di giri
Tramite la rotellina per la selezione del numero
giri 17 è possibile preselezionare la velocità ri-
chiesta anche durante la fase di funzionamento.
1
– 2 velocità bassa
3 – 4 velocità media
5
– 6 velocità alta
I dati riportati nella tabella hanno puro valore in-
dicativo. Il numero di giri necessario dipende dal
tipo di materiale in lavorazione e dalle specifi-
che condizioni operative e può essere dunque
determinato a seconda del caso eseguendo del-
le prove pratiche.
47
Materiale Diametro
della fresa
(mm)
Posizione ro-
tellina sele-
zione nume-
ro di giri 17
Legno duro
(faggio)
4 – 10
12
– 20
22
– 40
5
– 6
3
– 4
1
– 2
Legno dolce
(pino)
4 – 10
12
– 20
22
– 40
5
– 6
3
– 6
1
– 3
Pannelli di ma-
sonite
4 – 10
12
– 20
22
– 40
3
– 6
2
– 4
1
– 3
Plastica
4 – 15
16
– 40
2
– 3
1
– 2
Alluminio
4 – 15
16
– 40
1
– 2
1
OBJ_BUCH-622-001.book Page 71 Tuesday, January 15, 2008 5:10 PM