EasyManua.ls Logo

Bosch Performance Line SX BDU3142 - Manutenzione E Pulizia

Bosch Performance Line SX BDU3142
22 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano – 3
Fa eccezione la funzione di ausilio alla spinta, che consente
di spingere l’eBike senza azionare i pedali, a velocità ridotta.
Quando si utilizza l’ausilio alla spinta, i pedali potranno gira-
re.
L’eBike potrà sempre essere utilizzata anche senza assisten-
za, come una normale bicicletta, disattivando il sistema
eBike oppure impostando il livello di pedalata assistita su
OFF. Lo stesso varrà in caso di batteria eBike scarica.
Interazione fra l’unità motrice e il cambio
Anche con l'eBike, utilizzare il cambio come nel caso di una
normale bicicletta (a tale scopo, fare riferimento alle istru-
zioni d’uso della propria eBike).
Indipendentemente dal tipo di cambio, è consigliabile ridur-
re brevemente la pressione sui pedali durante il processo di
cambio. In questo modo, il cambio di rapporto è più sempli-
ce e si riduce l’usura della trasmissione.
Selezionando la marcia corretta è possibile aumentare la ve-
locità e l’autonomia con lo stesso impiego di forza.
Prime corse di prova
Si consiglia di familiarizzarsi con l’eBike su strade poco fre-
quentate.
Provate diversi livelli di ausilio alla spinta. Iniziate dal livello
di assistenza minore. Non appena vi sentirete più sicuri, po-
trete circolare nel traffico con l’eBike come con qualsiasi
normale bicicletta.
Saggiate l’autonomia dell’eBike in varie condizioni, prima di
passare a percorsi più estesi ed impegnativi.
Fattori che influiscono sull’autonomia
Sull’autonomia influiscono diversi fattori, ad esempio:
Livello di pedalata assistita
Velocità
Comportamento di guida
Tipo e pressione degli pneumatici
Età e stato di manutenzione della batteria,
Profilo altimetrico (pendenze) e caratteristiche (manto
stradale) del percorso
Eventuale presenza di vento contrario, temperatura am-
biente
Peso dell’eBike, del guidatore e degli eventuali bagagli.
Non è pertanto possibile prevedere con esattezza l’autono-
mia prima e durante un determinato percorso. In linea gene-
rale, varrà comunque quanto segue:
A pari livello di pedalata assistita del propulsore: quanto
minore sarà la forza da esercitare per raggiungere una de-
terminata velocità (ad es. utilizzando le marce in modo ot-
timale), tanto minore sarà il consumo di energia del pro-
pulsore, a vantaggio dell’autonomia della batteria.
Quanto maggiore sarà il livello di pedalata assistita a con-
dizioni invariate, tanto minore sarà l’autonomia.
Cura e manutenzione dell’eBike
Prestare attenzione alle temperature di funzionamento e di
conservazione dei componenti dell’eBike. Proteggere l’unità
motrice, il computer di bordo e la batteria eBike da tempera-
ture estreme (ad es. da un forte irraggiamento solare in as-
senza di ventilazione). L’esposizione a temperature estreme
può danneggiare i componenti (soprattutto la batteria
eBike).
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
In caso di sostituzione delle lampade, accertarsi che siano
compatibili con il sistema eBike Bosch della generazione the
smart system (il sistema intelligente) (chiedere al proprio
rivenditore di biciclette) e che corrispondano alla tensione
indicata. È consentito sostituire esclusivamente lampade
della stessa tensione.
Tutti i componenti montati sul propulsore e tutti gli altri com-
ponenti del propulsore (ad es. corona per catena, relativo al-
loggiamento, pedali, pedivelle) andranno sostituiti esclusiva-
mente con componenti tecnicamente identici, oppure con
componenti espressamente omologati per l’eBike del caso.
In tal modo, il propulsore verrà protetto da sovraccarichi e
danni.
In caso di sostituzione della pedivella, assicurarsi di utilizza-
re esattamente la stessa pedivella come ricambio al fine di
evitare danni all’unità motrice. Per qualsiasi domanda e per
maggiori informazioni, rivolgersi ad un rivenditore di biciclet-
te autorizzato.
Tutti i componenti, inclusa l’unità motrice, non andranno im-
mersi in acqua, né puliti con un’idropulitrice.
Sottoporre a verifica tecnica l’eBike almeno una volta all’an-
no (ad es. sistema meccanico, aggiornamento del software
di sistema).
Per interventi di assistenza o riparazioni sull’eBike, rivolgersi
ad un rivenditore di biciclette autorizzato.
Servizio Assistenza Clienti e Consulenza Tecnica
Per qualsiasi domanda riguardo a eBike ed ai relativi compo-
nenti, rivolgersi ad un rivenditore di biciclette autorizzato.
Per riferimenti di contatto dei rivenditori autorizzati di bici-
clette, consultare il sito Internet www.bosch-ebike.com.
Smaltimento e sostanze contenute nei prodotti
Le indicazioni relative alle sostanze contenute nei prodotti
sono consultabili al seguente link:
www.bosch-ebike.com/en/material-compliance.
Non gettare le eBikes, né i relativi componenti, nei rifiuti do-
mestici.
Unità motrice, computer di bordo con unità di
comando, batteria per eBike, sensore di veloci-
tà, accessori e imballaggi andranno sottoposti a
un riciclaggio rispettoso dell’ambiente.
Verificare per proprio conto che i dati personali siano stati
cancellati dal dispositivo.
Le batterie che possono essere rimosse dal dispositivo elet-
trico senza essere distrutte dovranno essere rimosse già pri-
ma dello smaltimento e sottoposte ad apposita raccolta dif-
ferenziata.
Bosch eBike Systems 0 275 007 3D3 | (13.02.2023)

Related product manuals