EasyManua.ls Logo

Bosch PLL 360 - Page 36

Bosch PLL 360
71 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
36 | Italiano
1 609 929 T98 | (9.12.09) Bosch Power Tools
Modi operativi
Dopo l’accensione lo strumento di misura si tro-
va nel funzionamento con 2 raggi laser perpen-
dicolari con autolivellamento.
Per cambiare il modo operativo, premere il tasto
per la selezione del modo operativo «Mode» 8 fi-
no a quando viene indicato il modo operativo
desiderato tramite l’illuminazione del rispettivo
indicatore del modo operativo 10.
Possono essere selezionati i seguenti modi ope-
rativi:
Tutti e tre i modi operativi possono essere sele-
zionati con o senza la funzione di autolivella-
mento.
Sistema di autolivellamento
Utilizzo del sistema di autolivellamento
(vedifigureFG)
In caso di funzionamento con sistema di autoli-
vellamento, l’indicatore per funzionamento senza
sistema di autolivellamento 11 non deve essere
illuminato. Premendo il tasto «Lock» 7 inserire
eventualmente di nuovo il sistema di autolivella-
mento in modo che l’indicatore 11 si spegne.
Posizionare lo strumento di misura su un sup-
porto stabile ed orizzontale, fissarlo sul suppor-
to 12 oppure sul treppiede 17.
Il sistema di autolivellamento livella automatica-
mente differenze all’interno del campo di autoli-
vellamento di ±4°. Il livellamento è concluso
non appena i raggi laser non si muovono più.
Qualora non fosse possibile l’operazione auto-
matica di livellamento, p.es. poiché la superficie
di appoggio dello strumento di misura differisce
di oltre 4° rispetto alla linea orizzontale, l’avver-
tenza livellamento 9 si illumina in rosso ed il la-
ser viene disinserito automaticamente. In que-
sto caso posizionare lo strumento di misura
orizzontalmente ed attendere l’autolivella-
mento. Non appena lo strumento di misura si
trova di nuovo all’interno del campo di autolivel-
lamento di ±4°, l’avvertenza livellamento 9 si
spegne ed il laser viene inserito.
Al di fuori del campo di autolivellamento di ±
non è possibile lavorare con l’autolivellamento
poiché altrimenti non può essere garantito lo
scorrimento delle linee laser ad angolo retto una
rispetta all’altra.
In caso di urti o di modifiche di posizione duran-
te l’esercizio, lo strumento di misura esegue di
nuovo un’operazione automatica di livella-
mento. In seguito ad una nuova operazione di li-
vellamento, per evitare errori si deve controllare
la posizione orizzontale o verticale del raggio li-
neare in relazione ai punti di riferimento.
Operare senza il sistema di autolivellamento
(vedi figura E)
Per funzionamento senza sistema di autolivella-
mento premere il tasto «Lock» 7. In caso di si-
stema di autolivellamento disinserito l’indicato-
re 11 è illuminato in rosso.
In caso di livellamento automatico disinserito è
possibile tenere lo strumento di misura libera-
mente in mano oppure posarlo su una base incli-
nata. In modalità squadro, i due raggi laser non
seguono necessariamente una linea in posizione
reciprocamente verticale.
Indicatore Modalità di esercizio
Funzionamento a linee incrociate
(vedi figure A, B e E): Lo strumen-
to di misura genera un piano laser
orizzontale (linea laser rotante a
360°) ed una linea laser verticale.
Funzionamento orizzontale
(vedi figura C): Lo strumento di
misura genera un piano laser oriz-
zontale.
Funzionamento verticale
(vedi figura D): Lo strumento di
misura genera una linea laser ver-
ticale.
OBJ_BUCH-979-002.book Page 36 Wednesday, December 9, 2009 12:50 PM

Related product manuals