Vedi g. 44 - 45. 
Le aperture laterali consentono la realizzazione separata di un •
condotto di aspirazione aria esterna di rinnovo e di mandata aria in 
un locale attiguo.
Togliere l'isolante esterno anticonden sa, delimitato dalla fustellatura •
ed asportare i pannelli in lamiera pretranciata utilizzando un 
punteruolo. 
Mandata aria in locale attiguo
Con una matita, tratteggiare il polistirolo interno lungo i perimetri della 
lamiera precedentemente tranciata, dopodichè, con un taglierino, 
tagliare detto polistirolo avendo cura di non danneggiare la batteria di 
scambio termico retrostante.
Aria esterna di rinnovo
Rimuovere la membrana in polisirolo. 
Dopo aver preagganciato la cornice all'unità, inserire il deettore a 
corredo come indicato in gura. 
Dopodiché avvitare il gruppo cornice/griglia con le quattro viti.
Utilizzare materiale acquistato localmente e idoneo al funzionamento •
con temperature di 60 °C in continuo. I condotti possono essere di 
tipo essibile in poliestere (con anima spiralata in acciaio) oppure 
in alluminio corrugato, rivestiti esternamente con materiale 
anticondensa (bra di vetro 12 ± 25 mm di spessore).
Ad installazione terminata, le superci non coibentate dei condotti •
devono essere rivestite con isolante anticondensa (es. neoprene 
espanso, 6 mm di spessore).
L'inosservanza di queste istruzioni può causare gocciolamenti 
dovuti alla condensa.
Il Costruttore non risponde di eventuali danni.
Non è consentito utilizzare contemporaneamente le due aperture •
laterali pretranciate per la mandata aria in locale attiguo previste 
sull'unità.
Dai "diagrammi di mandata aria verso locale attiguo" è possibile •
determinare la lunghezza dei condotti di mandata (considerando 
inoltre le perdite di carico attraverso diusori aria di mandata, ltri 
aria esterna) e l'incremento di rumore dovuto a tali canalizzazioni.
Aria esterna di rinnovo (Vedi g. 46)
L'eventuale ventilatore supplementare per l'aspirazione dell'aria •
esterna (a cura dell'installatore) deve essere collegato alla morsettiera 
come da schemi allegati. Il funzionamento del ventilatore è in 
parallelo alla valvola elettrotermica di regolazione, in modo che si 
arresti alla chiusura della valvola.
Per il funzionamento invernale con apporto di aria esterna, si •
consiglia di montare un termostato antigelo tarato a 2°C, con il bulbo 
posto sulla tubazione di uscita acqua, che intercetta il ventilatore 
supplementare. La portata d'aria esterna deve essere meno del 
10% della portata d'aria totale, al ne di evitare inconvenienti di 
funzionamento o rumorosità.
Per portate d'aria esterna superiori al 10% è disponibile un "kit •
aria primaria" nel quale viene utilizzato il pretranciato previsto per 
la mandata d'aria in un locale attiguo e l'inserimento di un setto 
separatore in modo che l'aria di rinnovo venga immessa nel locale 
attraverso un lato diusore.
Installare all'esterno una griglia di aspirazione con telaio porta-ltro •
ispezionabile, per impedire l'aspirazione di polvere e foglie che 
possono ostruire irrimediabilmente la batteria di scambio termico 
dell'unità . L'installazione del ltro evita anche l'installazione di una 
serranda di chiusura del canale durante i periodi di inattività.
Mandata aria trattata in locale attiguo
(Vedi g. 47)
La mandata d'aria verso il locale attiguo richiede la chiusura •
almeno della bocchetta corrispondente al condotto mediante 
apposito kit ostruzione bocchette di mandata. Il kit non può 
essere utilizzato nelle unità con resistenza elettrica (mod. 
42GWE). Tra il locale climatizzato (in cui è installata l'unità) e 
quello attiguo, è necessario applicare una griglia di ripresa aria 
(possibilmente vicino al pavimento) o in alternativa prevedere una 
porta tagliata come indicato in gura.
La lunghezza dei condotti può essere calcolata in base ai "diagrammi •
di mandata aria verso locale attiguo" considerando inoltre le cadute 
di pressione attraverso diusori aria di mandata e ltri aria esterna.
NON utilizzare kit ltri a carboni attivi o elettrostatici in presenza •
di canalizzazione verso locale attiguo.
Aria esterna di rinnovo e mandata aria 
trattata in locale attiguo