TV LED A3/ QLED V3+/ QLED V2TV LED A3/ QLED V3+/ QLED V2
161160
ITALIANO ITALIANO
controllo dei dispositivi HDMI.
- Formato segnale HDMI: HDMI 1.4 / HDMI 2.1.
- Timer di spegnimento: 15 min, 30 min, 45 min, 60 min, 90 min, 120 min o spento.
- Autospegnimento per inattività: per selezionare Dopo 1 ora di inattività, Dopo 2 ore di
inattività, Dopo 4 ore di inattività, Dopo 24 ore di inattività o Spento.
- Posizionamento TV: per selezionare tra Tavolo e Montaggio a muro.
- Ambiente: per selezionare tra Casa e Negozio.
- Modalità Negozio (SHOP): per selezionare E-Sticker.
- Impostazioni:
- Blocco: scegliere questa opzione per bloccare il televisore.
- Potenza: selezionare per abilitare o disabilitare le funzioni Attiva rete e Rete in Standby.
- Archiviazione delle registrazioni: inserire il dispositivo di archiviazione e avviare la
registrazione.
- Informativa sulla privacy: selezionare per visualizzare l’informativa sulla privacy.
- Licenza OSS: contenuto della licenza OSS.
- Tempo di esecuzione: tempo di esecuzione.
Canali congurati:
Il menu Impostazioni consente di congurare le impostazioni di canale in base alle proprie
preferenze.
Nota: alcune funzioni potrebbero non essere disponibili per determinate sorgenti e modelli.
1. Premere e selezionare l’ingresso dell’apparecchio collegato.
Esempio: ANTENNA: Fig. 20
2. Premere il tasto OK per accedere alla congurazione dei canali.
3. Premere per selezionare l’opzione desiderata, quindi premere OK per aprire il
sottomenu corrispondente.
4. Nel sottomenu, usare i tasti e OK per eettuare le impostazioni, oppure usare
per selezionare una voce, premere OK per accedervi e aggiustare il valore corrispondente
a seconda di ciò che si visualizza su schermo o seguendo al guida.
5. Premere per tornare al menu precedente.
Congurazione ATV
- Premere per selezionare l’ATV, quindi premere OK per accedervi.
Fig. 21);
- Sintonizzazione analogica automatica: premere OK per avviare il processo di ricerca
automatica. La ricerca potrebbe richiedere alcuni minuti.
- Sintonizzazione analogica manuale: premere OK per accedere all’interfaccia
corrispondente.
- Premere per impostare il canale, il sistema TV o il sistema di colore, quindi premere
per selezionare la frequenza e premere OK per cercare il canale.
Audio. Fig. 17
- Modalità di audio: selezionare tra le modalità di audio disponibili: Standard, Voce, Musica,
Stadio e Utente.
- Modalità surround: Spento/ Suono puro/Surround.
- Dolby Atmos: acceso o spento.
- Modalità Notte: acceso o spento.
- Immagine spenta: selezionando questa modalità, lo schermo del televisore si spegnerà
dopo 10 secondi.
- Dispositivo di uscita: selezionare l’altoparlante del televisore, SPDIF/Ottico e HDMI-ARC.
- Uscita digitale: PCM/ByPass/Auto.
Impostazioni avanzate:
1. Dialogo potenziato DAC-4.
2. Livello di dialogo migliorato DAC-4.
3. Equilibrato
4. Ritardo audio digitale (ms)
5. Volume audio digitale
6. e ARC
7. Ripristino Audio
Canali. Fig. 18
- Ricerca dei canali: consente di cercare tutti i canali analogici e digitali disponibili.
Congurazione dei canali digitali:
- per selezionare l’opzione di regolazione delle impostazioni dei sottotitoli, televideo, audio,
CI Plus, LCN, aggiornamento automatico del servizio e dell’aggiornamento di ricerca.
EPG:
- Premere OK/ ► per accedere al menu della Guida ai canali.
Preferiti:
- per congurare l’elenco dei canali preferiti.
- Diagnostica del canale:
- premere OK/ ► per visualizzare le informazioni di segnale del canale digitale corrente,
come l’intensità del segnale, la frequenza, ecc.
- Organizzatore di canali:
- questa opzione consente di organizzare i canali.
- Nota: questa funzione è disponibile solo in modalità TV.
Sistema. Fig. 19
Impostazioni HDMI CEC:
- Controllo CEC: acceso o spento.
- Autospegnimento dell’apparecchio: acceso o spento.
- Autoaccensione dell’apparecchio: acceso o spento.
- Elenco di dispositivi CEC: accendere i dispositivi e selezionare [Abilita] per abilitare il