EasyManua.ls Logo

Chicco CRESCENDO - Page 7

Chicco CRESCENDO
60 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
6
7
4. Premere il pulsante di sblocco posto sotto la seduta della sedia Cre-
scendo Up/Lite (Fig. 4A) e, contemporaneamente, ruotare il coper-
chio in senso antiorario (Fig. 4B). Successivamente rimuovere il co-
perchio facendo leva con le dita attraverso i fori sottostanti (Fig. 5).
5. Posizionare la sdraietta A” come in gura inserendo la base di ag-
gancio della sdraietta “A4” nelle apposite sedi del piano seduta e
ruotare in senso orario in modo da incastrarla sulla seduta no ad
udire il clack” di avvenuto ingaggio (Fig. 6)
6. Posizionare il supporto per aggancio schienale A2” allo schienale
della sedia Crescendo (Fig. 7) e successivamente avvolgere il na-
stro attorno allo schienale, e ssarlo tramite l’apposita bbia A1”
(Fig.8).
ATTENZIONE: Una volta compiuta questa operazione, tirare ver-
so l’alto la parte superiore della sdraietta per vericarne il corretto
aggancio.
7. Per assemblare il tessile sulla seduta, sganciare innanzitutto le
cinture di sicurezza premendo il pulsante centrale presente sullo
spartigambe (Fig. 9)
8. Successivamente inserire i nastri delle cinture di sicurezza nelle
apposite asole presenti sul tessile “B”, come riportato in Fig. 10.
REGOLAZIONE SCHIENALE
Lo schienale è dotato di 2 posizioni di reclinazione.
ATTENZIONE: Controllare sempre che lo schienale sia opportuna-
mente bloccato prima dell’utilizzo.
9. Per regolare l’inclinazione dello schienale dalla posizione distesa
a quella inclinata, premere il pulsante posto sotto la seduta A6”,
modicare l’inclinazione e rilasciarlo per garantire il blocco nella
seconda posizione come indicato in (Fig. 11A) e (Fig.11B). Que-
sta operazione può essere compiuta anche con il bambino nella
sdraietta, con le apposite cinture di sicurezza allacciate.
ATTENZIONE: Con il peso del bambino le operazioni possono ri-
sultare più dicoltose.
UTILIZZO CINTURE DI SICUREZZA
ATTENZIONE: L’uso delle cinture di sicurezza con spartigambe è
indispensabile per garantire la sicurezza del bambino.
La sdraietta è dotata di cinture di sicurezza a 5 punti A5”.
10. Assicurare il bambino con le cinture. Agganciare le bbie girovi-
ta a quelle delle spalle (Fig. 12) e successivamente agganciarle
allo spartigambe (Fig. 13) regolando la lunghezza agendo sugli
appositi scorrevoli in modo che si adattino al bambino.
ATTENZIONE: Quando in uso, allacciare sempre le cinture inseren-
dole nello spartigambe, vericare sia il corretto tensionamento che
il corretto ssaggio.
BARRA GIOCO
11. Agganciare la barra gioco “C a uno dei lati lunghi della sdraietta.
Per farlo, sollevare il tessile e inserire la guida posta sull’estremità
della barra gioco nella fessura di uno dei binari sui lati della strut-
tura “A3” della sdraietta (Fig. 14). Successivamente far scorrere la
barra gioco nella posizione desiderata.
ATTENZIONE: Assicurarsi sempre che la barra gioco sia agganciata
correttamente prima di ogni utilizzo.
12. I giochini “C1” possono essere agganciati alla barra inserendo i
nastri negli appositi fori presenti sulla barra (Fig. 15) e ssandoli
con l’apposito velcro.
SFODERABILITA
È possibile rimuovere il tessile dalla sdraietta per lavarlo.
13. Rimuovere il tessile “B” dalla seduta e slare le cinture di sicurezza
A5” dalle asole.
Per riposizionare il tessile procedere in senso contrario.
RIMOZIONE DELLA SDRAIETTA
Per rimuovere la sdraietta dalla sedia Crescendo Up/Crescendo Lite,
eseguire le seguenti operazioni:
14. Sganciare il nastro con bbia A1” dal supporto aggancio schie-
nale “A2”
15. Sganciare la sdraietta premendo il tasto posto sotto la seduta
della sedia Crescendo Up/Lite e ruotandola in senso antiorario
(Fig. 17). Sollevarla per rimuoverla completamente dalla seduta.
GARANZIA
Il prodotto e garantito contro ogni difetto di conformità in normali
condizioni di utilizzo secondo quanto previsto dalle istruzioni d’uso.
La garanzia non sarà applicata, dunque, in caso di danni derivanti da
un uso improprio, usura o eventi accidentali. Per la durata della ga-
ranzia sui difetti di conformità si rinvia alle speciche previsioni delle
normative nazionali applicabili nel paese d’acquisto, dove previste.

Other manuals for Chicco CRESCENDO

Related product manuals