EasyManua.ls Logo

Chicco Next2me Essential - Page 11

Chicco Next2me Essential
112 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
10
11
19. Bloccare le ruote della culla come descritto al punto 10.
Se durante le operazioni di ssaggio non è possibile inlare i piedi
della culla sotto al letto dei genitori, è possibile ugualmente aggan-
ciare la culla seguendo le operazioni descritte nei punti precedenti
ruotando, in aggiunta, i piedi snodabili durante l’accostamento del-
la culla al letto.
Per ruotare i piedi premere il pulsante di sblocco A6 e ruotare con
una mano i piedi della culla verso l’interno (Fig. 28).
ATTENZIONE: l’utilizzo del prodotto è consentito solo con letti e/o
materassi con i lati retti. È vietato l’utilizzo del prodotto con letti e/o
materassi rotondi, materassi ad acqua.
ATTENZIONE: quando il prodotto è utilizzato in “Modalità Co-Slee-
ping (Fissaggio al letto)”, deve essere sempre montato in corrispon-
denza del lato lungo di accesso al letto. NON installare il prodotto ai
piedi o in testa ai letti.
UTILIZZO IN MODALITA CULLA
20. Per utilizzare il prodotto in questa congurazione, occorrerà
riposizionare il tubolare removibile C2 facendo scorrere le
estremità nelle fessure di innesto C4 no ad udire un CLICK di
avvenuto bloccaggio.
21. Chiudere la cerniera orizzontale E3 e le due cerniere verticali
E2”.
22. Se si desidera movimentare la culla, sbloccare i freni portando
verso l’alto la levetta (Fig. 29).
CONSIGLI DI MANTENIMENTO
La culla e il materassino hanno un rivestimento in tessuto resistente,
completamente sfoderabile e lavabile.
Le attività di vestizione/svestizione devono essere svolte esclusi-
vamente da un adulto. Vericare regolarmente lo stato d’usura del
prodotto e la presenza di eventuali rotture. In caso di danneggia-
menti non utilizzarlo e tenerlo fuori dalla portata dei bambini.
Per il lavaggio dei tessuti seguire attentamente le istruzioni indicate
sull’etichetta.
Per la pulizia non utilizzare solventi, prodotti abrasivi o troppo ag-
gressivi.
lavaggio a mano in acqua fredda
Non usare la candeggina
Non asciugare in asciugatrice
Non stirare
Non lavare a secco
Dopo ogni lavaggio vericare la resistenza di tessuto e cuciture.
ATTENZIONE: durante le operazioni di svestizione e/o vestizione,
maneggiare con cura la parte tessile per evitare rotture o danneg-
giamenti accidentali.
ATTENZIONE: le operazioni di svestizione e vestizione potrebbero
richiedere alcuni minuti e devono essere eseguite da un adulto.
RIFACIMENTO DEL LETTO
È possibile sganciare la culla dal letto dei genitori per agevolare il
rifacimento quotidiano del letto. Per fare ciò è suciente sganciare
le bbie poste al di sotto del rivestimento tessile.
Nel riagganciare la culla al letto dei genitori, tirare nuovamente le
cinghie per garantire che la culla sia correttamente e saldamente
agganciata al letto dei genitori. Porre attenzione anché tutti i
punti descritti in precedenza nel paragrafo “Modalità co-sleeping
(ssaggio al letto)” siano rispettati.
SFODERABILITÀ
23. Rimuovere il materassino e sganciare i bottoni automatici E4
sulla parte inferiore della struttura tessile.
24. Aprire la cerniera perimetrale E1, le cerniere verticali E2 e la
cerniera orizzontale “E3. Rimuovere il tubolare C2 come indica-
to al punto 13. Slare il tessile dalla parte anteriore no a rimuo-
verlo completamente (Fig. 30).
SMONTAGGIO DELLA CULLA
È possibile smontare completamente la culla per riporla nella borsa
G fornita con il prodotto.
25. Per smontare la culla eseguire le operazioni descritte nel para-
grafo “Sfoderabilità”.
26. Successivamente, sganciare il tubolare superiore C premendo
sui pin “A7 e sollevandolo verso l’alto (Fig. 31).
27. Sganciare la struttura di supporto centrale B dalle gambe A
agendo sui pin B2 e tirandola verso l’alto (Fig. 32).
GARANZIA
Il prodotto è garantito contro ogni difetto di conformità in normali
condizioni di utilizzo secondo quanto previsto dalle istruzioni d’uso.
La garanzia non sarà applicata, dunque, in caso di danni derivanti da
un uso improprio, usura o eventi accidentali. Per la durata della ga-
ranzia sui difetti di conformità si rinvia alle speciche previsioni delle
normative nazionali applicabili nel paese d’acquisto, dove previste.
30° C

Related product manuals