5
ATTENZIONE: PRIMA DELL’USO RIMUOVERE ED 
ELIMINARE EVENTUALI SACCHETTI DI PLASTICA E 
TUTTI GLI ELEMENTI FACENTI PARTE DELLA CON-
FEZIONE DEL PRODOTTO O COMUNQUE TENERLI 
LONTANI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Questo seggiolone ha tre congurazioni d’uso: 
• Utilizzo sdraietta: da 0 mesi 
•  Utilizzo seggiolone: da 6 mesi  a 36 mesi  non oltre i 
15 kg. di peso.
•  Utilizzo prima sedia: da 6 mesi  a 36 mesi  non oltre i 
15 kg. di peso.
COMPONENTI
A. Telaio
A1. Gambe frontali
A2. Gambe posteriori
A3. Ruote frontali (2x)
A4. Alloggi aggancio vassoio
A5. Tasti apertura/chiusura
A6. Ruote posteriori (2x)
B. Seduta
B1. Tasti regolazione altezza
B2. Poggiagambe
B3. Poggiapiedi
B4. Tasti regolazione/abbattimento poggiagambe
B5. Braccioli
B6. Tasti abbattimento braccioli
B7. Schienale
B8. Tasto reclinazione schienale
B9. Perno aggancio schienale
B10. Asola di scorrimento perno
B11. Alette regolabili
B12. Ruota regolazione alette
B13. Pulsante attivazione ruota
B14. Cinture sicurezza bambino con bbia a 5 punti
B15. Fodera
B16. Bottoni retro fodera
B17. Fori bottoni fodera
C. Vassoio
C1. Copri vassoio
C2. Tasto centrale di aggancio/regolazione
C3. Ganci per ssaggio
CONSIGLI PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE
Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere 
eettuate solo da un adulto.
PULIZIA
Pulire la fodera con un panno inumidito con acqua o 
con un detergente neutro. Per slare la fodera del seg-
giolone ripetere in ordine inverso le operazioni descritte 
per ssare la fodera sulla struttura. Pulire le parti in pla-
stica con un panno inumidito con acqua. Non usare mai 
detergenti abrasivi o solventi. In caso di contatto con 
acqua asciugare le parti in metallo al ne di evitare la 
formazione di ruggine.
MANUTENZIONE
Tenere il seggiolone in un posto asciutto.
Pulire da polvere, sporco e sabbia, tutte le parti in pla-
stica che scorrono sui tubi in metallo al ne di evitare 
attriti che possono compromettere il corretto funziona-
mento del seggiolone.
In caso di necessità lubricare le parti mobili con olio 
secco al silicone.
ATTENZIONE:  Dopo ogni lavaggio vericare la resi-
stenza del tessuto e delle cuciture.
Esterno: PVC
Imbottitura: Poliestere
PRIMO UTILIZZO/APERTURA
ATTENZIONE: Il prodotto è inserito nell’imballo all’inter-
no di una pellicola protettiva. Al momento della rimozio-
ne prestare attenzione a non danneggiare il prodotto e i 
suoi componenti aggiuntivi con oggetti taglienti. Aperto 
il prodotto, eliminare subito le componenti d’imballo, te-
nendole fuori dalla portata dei bambini!
Al primo utilizzo è necessario portare lo schienale dalla 
posizione d’imballo a quella di utilizzo, facendolo ruota-
re verso l’alto no ad udire un clack di avvenuto ingag-
gio (Fig.1).
A questo punto non sarà più possibile riportare lo schie-
nale nella  posizione d’imballo. Inserire le ruote posteriori 
(A6) negli appositi alloggi, portandole a ne corsa (Fig.1A).
ATTENZIONE:  Vericare sempre il corretto ingaggio 
del perno B9 nell’asola di scorrimento B10 esercitando 
una leggera pressione sullo schienale verso la parte po-
steriore del seggiolone.
Per aprire il telaio, premere quindi contemporaneamen-
te i tasti di apertura/chiusura A5, allontanando le gam-
be frontali A1 dalle posteriori A2 (Fig.2) no ad udire il 
clack di completa apertura.
Inserire il poggiapiedi B3 in uno dei quattro alloggia-
menti (Fig.3) del poggiagambe B2 facendolo ruotare 
no a bloccarlo.
ISTRUZIONI D’USO
IMPORTANTE : LEGGERE ATTENTAMENTE E 
CONSERVARE PER FUTURO RIFERIMENTO.