EasyManua.ls Logo

Chicco Urban - How to Assemble Stroller

Chicco Urban
80 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
10
I
U
IMPORTANTE – TENETE QUESTE ISTRU-
ZIONI PER RIFERIMENTI FUTURI.
ATTENZIONE: PRIMA DELL’USO RIMUO-
VERE ED ELIMINARE EVENTUALI SAC-
CHETTI DI PLASTICA E TUTTI GLI ELEMEN-
TI FACENTI PARTE DELLA CONFEZIONE
DEL PRODOTTO O COMUNQUE TENERLI
LONTANI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
· ATTENZIONE: Non lasciare mai il tuo
bambino incustodito.
· ATTENZIONE: Prima dell’uso assicurarsi
che tutti i meccanismi di bloccaggio siano
correttamente innestati.
· ATTENZIONE: Per evitare lesioni durante
le operazioni di apertura e chiusura del
prodotto, assicurarsi che il bambino sia a
debita distanza.
· ATTENZIONE: Non lasciate che il vostro
bambino giochi con questo prodotto.
· ATTENZIONE: prima dell’uso, controllare
che il meccanismo di aggancio della se-
duta o del seggiolino auto siano corretta-
mente agganciati.
· ATTENZIONE: Questo prodotto non è
adatto per correre o pattinare.
· L’uso del passeggino è consentito a bam-
bini di età compresa tra 0 e 36 mesi, sino
ad un massimo di 15 kg di peso.
· Per bambini dalla nascita fino a circa 6
mesi d’età il passeggino deve essere uti-
lizzato in configurazione carrozzina.
· Solo i seggiolini Auto CHICCO AutoFix
Fast e Chicco KeyFit dotati dell’apposito
dispositivo di aggancio compatibile pos-
sono essere agganciati al passeggino tra-
mite l’apposito adattatore ( optional ).
· Non utilizzare alcun materassino aggiun-
tivo all’interno della carrozzina.
· Il dispositivo di frenatura deve essere
sempre inserito quando si posiziona e ri-
muove il bambino.
· Non sovraccaricare il cestello. Peso mas-
simo 3 kg.
· Ogni peso attaccato ai manici e/o sullo
schienale e/o sui lati del passeggino po-
trebbe compromettere la stabilita del
passeggino.
· Non trasportare più di un bambino alla
volta.
· Non applicare al passeggino accessori,
parti di ricambio o componenti non forni-
te o approvate dal costruttore.
· Dopo la rimozione delle cinture di sicu-
rezza assicurarsi che le cinture siano ri-
assemblate correttamente usando i punti
di ancoraggio. Le cinghie devono essere
nuovamente regolate. Per assicurarsi che
le cinture siano agganciate correttamen-
te, una volta messo il bambino e fissato,
tirare con forza la parte finale delle cin-
ture.
· Con il seggiolino auto installato sul pas-
seggino, questo veicolo non sostituisce
una culla o lettino. Se il bambino neces-
sita di dormire, allora dovrebbe essere
collocato in una navicella, culla o lettino.
· Verificare prima dell’assemblaggio che il
prodotto e tutti i suoi componenti non
presentino eventuali danneggiamenti do-
vuti al trasporto, in tal caso il prodotto
non deve essere utilizzato e dovrà essere
tenuto lontano dalla portata dei bambini.
· Non usare il prodotto se alcune parti
sono rotte, strappate o mancanti.
· Il prodotto deve essere assemblato esclu-
sivamente da un adulto.
· Questo prodotto deve essere utilizzato
esclusivamente da un adulto.
· Assicurarsi che gli utilizzatori del passeg-
gino siano a conoscenza dell’esatto fun-
zionamento dello stesso.
· Nelle operazioni di regolazione assicurar-
si che le parti mobili del passeggino non
vengano a contatto con il corpo del bam-
bino.
· Non lasciare mai il passeggino su un pia-
no inclinato, con dentro il bambino, an-
che se con i freni azionati.
· Non usare il passeggino sulle scale o sulle
scale mobili: si potrebbe perdere improv-
visamente il controllo.
· Prestare attenzione quando si sale e scen-
de un gradino o il marciapiede.
· Utilizzare il dispositivo frenante ogni
qualvolta si sosti.
· Il manicotto non deve essere utilizzato
per sollevare il prodotto con il bambino
all’interno.
I

Other manuals for Chicco Urban

Related product manuals