EasyManua.ls Logo

COMENDA Prime PC12 - Page 97

COMENDA Prime PC12
104 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
97
ITALIANO
Parte 3: Riservata al tecnico
3.1.c COLLEGAMENTO ELETTRICO (Fig. 4/6)
PERICOLO
- Prima di effettuare il collegamento elettri-
co accertarsi che i dati relativi alla linea
di alimentazione corrispondano a quelli
indicati sulla targhetta di identicazione
(pos. 3 Fig. 4) e che l'interruttore generale
di alimentazione elettrica posizionato a
monte della macchina sia disinserito
(posizione O/OFF).
- E’ necessario interporre tra la linea di ali-
mentazione e la macchina un interruttore
onnipolare di alimentazione opportuna-
mente dimensionato con apertura minima
dei contatti pari a 3 mm.
- Collegare il cavo (6) di alimentazione elet-
trica all'interruttore generale posizionato
a monte della macchina.
- Collegare il dispersore di terra equipo-
tenziale al morsetto (8).
- Il cavo di alimentazione elettrica NON può
essere
sostituito dall'utente ma SOLO dall'assi-
stenza tecnica.
- Deve essere presente un efcace impian-
to di messa a terra, secondo le vigenti
norme di prevenzione, per la sicurezza
dell'operatore e dell'apparecchiatura.
- Il cavo di alimentazione non deve essere
messo in trazione o schiacciato durante
il normale funzionamento o la manuten-
zione ordinaria.
- Il morsetto di equipotenzialità ssato al
corpo deve essere collegato ad un cavo di
equipotenzialità di sezione adatta all'ap-
plicazione.
- Rispettare le polarita dello schema elet-
trico.
- Per ulteriori informazioni consultare lo
schema elettrico allegato.
Si declina ogni responsabilità per incidenti
a persone o a cose derivanti dall'inosser-
vanza delle norme sopra specicate.
IMPORTANTE
Qualsiasi operazione di installazione, collega-
mento elettrico o idraulico, programmazione,
manutenzione, ecc... deve essere effettuata da
personale QUALIFICATO ed AUTORIZZATO
dalla casa costruttrice; manovre effettuate
da personale NON QUALIFICATO possono
compromettere la sicurezza dell'operatore
stesso nonchè di altro personale (utilizzatore,
ecc...) o impianto collegato alla lavastoviglie.
Si declina ogni responsabilità per incidenti
a persone o a cose derivanti dall’inosservanza
delle norme sopra specicate.
3.1 INSTALLAZIONE (Fig. 5/6)
- Dopo aver tolto l'imballaggio, accertarsi dell'integrità
della macchina e che vi siano tutti i pezzi in dotazione.
- Posizionare la macchina sul luogo denitivo e livellarla
agendo sui piedini di regolazione(4).
3.1.a COLLEGAMENTO TUBO di SCARICO (Fig. 6)
- Collegare il tubo di scarico ad un pozzetto di scarico
predisposto.
IMPORTANTE
E’ indispensabile controllare che il tubo di sca-
rico scorra a lo pavimento e che non abbia
strozzature.
3.1.b ALLACCIAMENTO IDRICO (Fig. 6)
- Collegare il tubo di carico (7) in dotazione all'elettro-
valvola e l'altra estremità del tubo di carico (7) ad un
rubinetto lettato 3/4" G. interponendo il ltro (5.
ATTENZIONE
È obbligatorio che il tubo di alimentazione dell'ac-
qua sia collegato a un rubinetto di intercettazione
in modo da separare l'impianto di alimentazione
dalla macchina stessa e controllare che non
abbia strozzature.
Dove si è riscontrato della presenza di sabbia nella rete
idrica di alimentazione è necessario inserire un ltro tra
la rete idrica e la macchina .
E’ consigliabile, qualora l’impianto idrico ne sia sprovvisto,
di installare un decalcicatore a monte della macchina con
taratura min 4 max. 8 gradi Francesi.
Si declina ogni responsabilità per ogni danno
causato alle macchine dovuto al non rispetto
delle norme sopracitate.

Related product manuals