EasyManua.ls Logo

D-Link ShareCenter DNS-325

D-Link ShareCenter DNS-325
80 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...

20
ITALIANO
rISOLUzIONE DEI PrOBLEMI
1. QUALI SONO IL NOME UTENTE E LA PASSwOrD PrEDEFINITI PEr SHArECENTEr?
Digitare ‘admin’ per il nome utente e lasciare vuoto il campo relativo alla password.
2. HO PErSO IL CD DI D-LINK, COSA POSSO FArE?
È possibile scaricare i driver software e il manuale utente dal sito Web D-Link. (Vedere la sezione
Assistenza tecnica sottostante).
3. QUALI DISCHI rIGIDI SONO COMPATIBILI CON SHArECENTEr?
La maggior parte dei dischi rigidi SATA sono compatibili con ShareCenter. Per un elenco aggior-
nato dei dischi rigidi compatibili, visitare il sito di assistenza D-Link locale elencato nella pagina
relativa all'assistenza tecnica.
4. IL LED DEL DISCO rIGIDO SUL DISPOSITIvO SHArECENTEr È DI COLOrE ArANCIONE.
IL DISPOSITIvO È GUASTO?
No. La spia arancione indica che il disco rigido all’interno di ShareCenter deve essere formattato
prima dell’uso. Se ShareCenter non è stato ancora installato oppure se si inserisce un disco rigi-
do sostitutivo, la spia arancione segnalerà che il disco rigido deve essere formattato per essere
utilizzato nell’unità ShareCenter. Inserire il CD di installazione nell’unità CD/DVD del computer
e seguire le istruzioni sull’uso dell’utilità Congurazione guidata per formattare il disco inserito.
Quando il disco è formattato correttamente, il LED arancione diventa di colore bianco.
5. COME È POSSIBILE ACCEDErE A SHArECENTEr IN rETE?
Per accedere al dispositivo, fare clic sulla lettera dell'unità associata al dispositivo. Se ad
esempio l'unità è stata associata a 'unità G', aprire Esplora risorse (non Internet Explorer) e
digitare 'G:' nella barra degli indirizzi.
È inoltre possibile accedere al dispositivo come una normale condivisione Windows in rete
digitandone l'indirizzo IP in Esplora risorse nel formato <indirizzo IP> (ad es. \\192.168.0.32\)
oppure utilizzando FTP nel qual caso l'indirizzo sarà ftp://<indirizzo IP>.
6. IN CHE MODO POSSO rIPrISTINArE SHArECENTEr?
Individuare il pulsante di ripristino posto sul retro di ShareCenter. Tenere premuto il pulsante (uti-
lizzando un utensile come ad esempio una graffetta raddrizzata) nché il LED dell'alimentazione
posto sul pannello frontale non inizia a lampeggiare. Attendere un istante per consentire il ripristi-
no del dispositivo.
 il ripristino delle impostazioni predenite di ShareCenter comporterà la cancellazione delle
attuali impostazioni di congurazione. Per ricongurare le impostazioni, accedere all'interfaccia
Web di ShareCenter o, in alternativa, reinstallare il dispositivo utilizzando il software della con-
gurazione guidata disponibile sul CD-ROM.
7. IL DISPOSITIvO È DOTATO DI UNA POrTA USB. POSSO COLLEGArE UN'UNITà DISCO
rIGIDO ESTErNA A QUESTA POrTA?
ShareCenter supporta unità aggiuntive esterne tramite la porta USB. Inoltre questa porta può
essere utilizzata per collegare una stampante USB, un gruppo di continuità o un'unità ash USB.
8. COME POSSO ACCEDErE AL SErvEr FTP DA INTErNET?
Se ShareCenter si collega a Internet tramite un gateway NAT o un router, potrebbe essere
necessario congurare il port forwarding. Inoltrare la porta FTP (TCP 21 come impostazione
predenita) all'indirizzo IP di ShareCenter.
Per accedere al server FTP da Internet, utilizzare l'IP pubblico (o il nome di dominio) del gate-
way o del router (ad es. ftp://mydomain.com).

Other manuals for D-Link ShareCenter DNS-325

Related product manuals