ITALIANO
12
6. Pannello di controllo pompa
Descrizione pannello di controllo.
1. Led verde pompa ON.
2. Led rosso pompa in allarme.
7. Manutenzione
Il sistema non necessita di manutenzione periodica.
ATTENZIONE
Prima di accedere all’unità, scollegare la spina elettrica dalla presa, e chiudere le valvole idrauliche di
intercettazione, assicurarsi che nessuno possa reinserire la presa o aprire le valvole durante
l’ispezione.
Valvola a galleggiante
, verificare che la valvola si chiuda ermeticamente e che il galleggiante
possa muoversi liberamente.
Pompa
, controllare che eroghi la giusta pressione, che non emetta rumori meccanici o sibili.
Perdite d’acqua
, verificare che le connessioni non abbiano perdite.
Sensore
, in occasione della pulizia del serbatoio di raccolta acqua piovana, verificare che
l’interruttore a galleggiante funzioni correttamente.
Gli interventi sopra descritti possono essere effettuati precauzionalmente ogni 6-12 mesi.
8. Ricerca guasti
guasto causa rimedio
Mancanza acqua.
Dopo che è tornata l’acqua togliere e
reinserire la spina di alimentazione, il
reset avviene anche automaticamente ad
intervalli di tempo prestabiliti.
Controllare che la portata di rete sia
superiore a 10 l/min.
Motore o girante bloccato.
Verificare che non vi sia dello sporco
nelle giranti.
Indicatore
luminoso allarme
pompa.
Surriscaldamento motore.
Verificare che la presa d’aria e l’uscita
siano libere da ostacoli.
Regolatore idraulico bloccato da
calcare.
Installare un filtro contro il calcare.
IL galleggiante del regolatore
idraulico tocca sulla parete del
serbatoio.
Allentare la ghiera di bloccaggio del
regolatore idraulico, posizionarlo in modo
che non tocchi le pareti del serbatoio e
serrare nuovamente la ghiera.
Fuoriuscita di
acqua dal tubo di
scarico del sifone.
Pressione di rete troppo alta.
Installare un regolatore di pressione
all’ingresso del serbatoi rete.