EasyManua.ls Logo

Dea 220H - Page 6

Dea 220H
88 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
4
5 MANUALE UTENTE
1 Descrizione
La ricevente da incasso permette il comando di dispositivi da remoto o da locale (ad esempio tramite una pulsantiera a parete o a dei
normali frutti da incasso standard) attraverso i due canali di uscita a relè. La alimentazione avviene direttamente dalla rete elettrica a cor-
rente alternata a 110/230 volt. Per l’azionamento da remoto è possibile utilizzare qualsiasi radiocomando DEA operante a 433,92 MHz,
a codica ssa o rolling.
1.1 Caratteristiche generali
alimentazione: 110/230Vac 50/60Hz;
Frequenza di funzionamento: 433,92 MHz;
2 uscite a relè:
- 5A / 250V (1250W) Carico resistivo (Illuminazione);
- 2A / 250V (500W) Carico reattivo (Motore);
2 ingressi comando locali.
4 modalità di comando dell’uscita:
- monostabile;
- bistabile (default di fabbrica);
- temporizzata;
- controllo motore;
Tasto per apprendimento/congurazione.
Led + buzzer di segnalazione durante le fasi di apprendimento/congurazione.
Fino a 30 telecomandi memorizzabili, intesi come tasto singolo (il numero dipende dal tipo di codica adottato; se un telecomando
ha più tasti, ciascun tasto è da considerare come un telecomando).
1.2 Morsettiera di I/O
Descrizione dei collegamenti sulla morsettiera I/O:
Morsetto 1: ingresso 1, per il comando locale dell’uscita 1;
Morsetto 2: ingresso 2, per il comando locale dell’uscita 2;
Morsetto 3: ingresso (neutro/negativo) dell’alimentazione;
Morsetto 4: ingresso (fase/positivo) dell’alimentazione;
Morsetto 5: comune dei relè;
Morsetto 6: contatto normalmente aperto (N.O.) re 1;
Morsetto 7: contatto normalmente aperto (N.O.) re 2;
2 Funzionamento
2.1 Funzionamento con ingresso remoto (radiocomando)
1. Accensione del dispositivo
2. All’accensione il dispositivo emette:
- un lampeggio del LED accompagnato da un tono basso di ½ secondo se c’è almeno un telecomando memorizzato
- due lampeggi del LED accompagnati da due toni bassi se non c’è alcun telecomando memorizzato.
3. La ricevente è in grado di ricevere telecomandi a codica ssa (HT12) e HCS. Ogni pulsante radio viene memorizzato singolarmente
associandone tramite la procedura di programmazione la funzione desiderata dall’utente (Vedi Tab. 1).
Tabella 1
FUNZIONAMENTO TX MODALITÀ
“COMANDO LUCI”
N° Funzione Funzione Effettiva
1.1 Monostabile
1.2 Bistabile
1.3 Temporizzata
FUNZIONAMENTO TX MODALITÀ
“CONTROLLO MOTORE”
N° Funzione Funzione Effettiva
2.1 Passo passo
2.2 Salita/stop
2.3 Discesa/stop
2.4 Passo passo uomo presente
2.5 Salita uomo presente
2.6 Discesa uomo presente
2.7 Stop
2.8 Salita
2.9 Discesa

Related product manuals