STOP N
IT-6
5  COLLEGAMENTI ELETTRICI
Eseguire i collegamenti del motore seguendo le indicazioni degli schemi elettrici.
ATTENZIONE Per una adeguata sicurezza elettrica tutti i cavi dovranno avere essere in doppio isolamento. Assicurarsi di mantenere 
nettamente separati (minimo 4 mm in aria o 1 mm attraverso l’isolamento supplementare) i cavi a bassissima tensione di sicurezza 
dai cavi in bassa tensione (230V ~) provvedendo a porli all’interno di canalette in plastica ed al loro fi ssaggio con adeguate fascette in 
prossimità delle morsettiere.
ATTENZIONE Per il collegamento alla rete, utilizzare cavo multipolare di sezione minima 3x1,5mm² e del tipo previsto dalle normative 
vigenti. Per il collegamento dei motori, utilizzare cavo di sezione minima 1,5 mm² e del tipo previsto dalle normative vigenti. A titolo 
di esempio, se il cavo è all’esterno (all’aperto), deve essere almeno pari a H05RN-F mentre, se all’interno (in canaletta), deve essere 
almeno pari a H05VV-F.
ATTENZIONE Tutti i cavi dovranno essere spellati e sguainati nelle immediate vicinanze dei morsetti. Tenere i cavi leggermente più lunghi 
in modo da eliminare successivamente l’eventuale parte in eccesso.
ATTENZIONE Collegare il conduttore di terra all’apposito morsetto avendo l’accortezza di mantenerne la lunghezza superiore a quella dei 
conduttori attivi in modo che in caso di fuoriuscita del cavo dalla sede di fi ssaggio i conduttori attivi siano i primi a tendersi.
ATTENZIONE Per il collegamento dell’encoder alla centrale di comando, utilizzare esclusivamente un cavo dedicato 3x0,75mm
2
.
Per completare le regolazioni è necessario impostare i parametri della centrale di comando. Così facendo è possibile eseguire l’auto-
matismo completo, con tutti i dispositivi necessari, per il rispetto delle norme relative alla motorizzazione di porte e cancelli. Fare riferi-
mento al manuale d’uso della centrale di comando impiegata.
É importante dopo l’installazione, verifi care che tutte le regolazioni siano state eseguite correttamente, e che i dispositivi di sicurezza 
e di sblocco svolgano adeguatamente la loro funzione.
Valori consigliati per standard “TYPE 03 - Barriere” in 24V
Velocità corsa
(P032 - P033)
Velocità
rallentamento
(P031 - P034)
Durata 
rallentamento
(P035 - P036)
Soft start
(P054)
Facilitazione
sblocco 
(P057)
Margine
battuta
(P058 - P059)
STOP24NET/N/L-F   (8 m)
65% 30% 30% 1
2
(default)
2
(default)
STOP24NET/N/L-F   (6 m)
80% 30% 30% 1
STOP24NET/N/L-F   (5 m)
90% 30% 30% 1
STOP24NET/N/L-F   (4 m)
90% 30% 30% 0
STOP24NET/N/V-F   (4 m)
100% 30% 30% 0
Valori consigliati per standard “TYPE 03 - Barriere” in 230V
STOPNET/N/L-F   (8 m)
75% 40% 20% 40% 1
2
(default)
2
(default)
STOPNET/N/L-F   (6 m)
85% 30% 20% 1
STOPNET/N/L-F   (5 m)
90% 30% 30% 1
STOPNET/N/L-F   (4 m)
100% 25% 20% 0