EasyManua.ls Logo

DeLonghi FXK20 User Manual

DeLonghi FXK20
29 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #8 background imageLoading...
Page #8 background image
7
descrizione
Nota Bene:
Conservare accuratamente queste istruzioni. Qualora l’appa-
recchio venga ceduto ad altre persone, consegnare loro anche
queste istruzioni per l’uso.
Uso conforme alla destinazione
• Questoapparecchiodovràesseredestinatosoloall’usoperil
quale è stato espressamente concepito. Ogni altro uso è da
considerarsi improprio e quindi pericoloso.
• Ilcostruttorenonpuòessereconsideratoresponsabileper
eventuali danni derivanti da usi impropri erronei ed irragio-
nevoli, e da riparazioni eettuate da personale non quali-
cato.
Attenzione!
Lapparecchio funziona con normale acqua di rubinetto. In caso
di acqua molto calcarea (durezza superiore a 27°F) suggeria-
mo di usare acqua demineralizzata diluita al 50% con acqua
di rubinetto.
Non usare sostanze chimiche o detergenti (es. acque
profumate, essenze, soluzioni decalcicanti, ecc.).
Non utilizzare acqua minerali o altri tipi di acqua (es.
acqua piovana, acqua di batterie, condizionatori, ecc)
Attenzione!
Se utilizzate dispositivi ltranti, accertatevi accuratamente che
l’acqua ottenuta sia a PH neutro.
Primo utilizzo dell’apparecchio
• Alprimoutilizzo,rimuoverelasolettadiprotezionedalla
piastra (se presente).
• Quando si utilizza per la prima volta, l’apparecchio
può emanare per alcuni minuti del fumo e dell’odore
dovuto al riscaldamento e conseguente essicamento
dei sigillanti usati nell’assemblaggio dell’apparec-
chio. É consigliabile aerare la stanza.
• Adogniriempimento,regolareilregolatoredivaporesu
(g. 2).
Consigli per la stiratura
• Tessutiinvelluto,lana,ecc.come pureguanti,borse,ecc.
potranno recuperare il loro aspetto e la loro morbidezza ori-
ginari passando lentamente il ferro a breve distanza dagli
stessi con il vapore in funzione.
• Nonappoggiarenéusareilferrosucerniere,ganci,anelli,
ecc. per evitare di graare la piastra.
• Dividereicapiasecondadellatemperaturarichiestadalla
stiratura, iniziando con quelli che richiedono le temperature
più basse.
• Tessutiinsetasonostirabiliaseccosulrovescio.
• Tessutiinlana,cotone,linonosonostirabiliavaporesul
rovescio, oppure al diritto interponendo una tela sottile per
evitare l’eetto “lucido”.
• Itessutiinamidatinecessitanodimaggioreumidità.
• Stiraresuldirittodeltessutoicoloribianchiechiari,sulro-
vescio i colori scuri nonché i ricami, per farli risaltare.
Per ottenere un buon getto di vapore, far trascorrere
alcuni secondi tra un colpo di vapore e l’altro.
Nota Bene:
Dopo l’uso è consigliabile svuotare il serbatoio acqua.
Descrizione
A. Cavo alimentazione
B. Spia pronto vapore
C. Pulsante spray
D. Pulsante “Easy Turbo” (colpo di vapore)
E. Regolatore di vapore
F. Coperchio riempimento serbatoio
G. Spray
H. Pulsante “Self Clean (autopulizia)
I. Manopola regolazione termostato
L. Misurino acqua
Self Clean (pag. 5)
Con il tempo si può produrre un accumulo di incrostazioni in-
terne causate dal calcare contenuto nell’acqua. Per evitare che
queste causino una diminuzione della produzione di vapore, si
consiglia di eettuare la procedura di pulizia “Self Clean” ogni 2
settimane. Procedere come illustrato a pag. 5:
• Portareilregolatoredivaporesu e riempire il serbatoio
d’acqua (g. 15).
• Collegare l’apparecchio alla presadi correntee portareil
termostato in posizione MAX (g. 16): si accende la spia
“pronto vapore”;
•
Quando la spia “pronto vapore” si spegne (il ferro è in tempera-
tura) (g. 17), scollegare la spina dalla presa (g. 18).
• Portarel’apparecchiosuunlavandino,premereiltastoSELF
CLEAN e, mantenendo il tasto premuto, scuotere delicata-
mente il ferro avanti e indietro (g. 19): dalla piastra fuo-
riescono residui di calcare ed altre impurità frammisti ad
acqua bollente.
• RilasciareilpulsanteSELFCLEAN.
•
Collegare l’apparecchio alla presa di corrente e lasciarlo in fun-
zione almeno 2 minuti perchè la piastra si asciughi (g. 20).
•
Scollegare l’apparecchio dalla presa elettrica e far scorrere la
piastra su un panno per eliminare eventuali residui (g. 21).
• Lasciarerareddarebeneilferro,quindiriporlo.
it
Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the DeLonghi FXK20 and is the answer not in the manual?

DeLonghi FXK20 Specifications

General IconGeneral
TypeSteam Iron
Power2000 W
Water Tank Capacity300 ml
Soleplate MaterialCeramic
Steam Output30 g/min
Vertical SteamYes
Anti-Drip SystemYes
Cord Length2 m
Auto Shut-offNo
Self-cleaning FunctionYes

Summary

Disposal Information

Electrical Connection (UK Only)

Instructions for connecting the appliance to the mains power supply in the UK, including fuse replacement.

Iron Components Overview

Product Usage Guide

Initial Setup and Filling

Instructions for filling the water tank and preparing the iron for use.

Ironing and Steam Functions

Guidance on using steam, spray, and selecting fabric settings for optimal ironing.

Advanced Features

Steam Control and Spray

Instructions for using vertical steam, spray function, and steam burst for enhanced ironing.

Self Clean Procedure

Step-by-step guide to perform the self-cleaning function to remove scale buildup.

Fundamental Safety Warnings

General Safety Precautions

Essential safety guidelines to prevent electric shock and other hazards during use.

Important Safeguards and Usage

Key safety information, including child supervision, appliance placement, and handling.

Operational Guidance and Tips

Water Usage Recommendations

Guidelines on the type of water to use and precautions for hard water conditions.

First-Time Use and Ironing Tips

Advice for initial operation and practical tips for effective ironing.

Related product manuals