54
italiano
lasciare mai che un liquido penetri
all’interno dello strumento e non
immergere mai alcuna parte dello
strumento in unliquido.
Accessori opzionali
AVVERTENZA: poiché accessori
diversi da quelli offerti da D
WALT non
sono stati testati con questo prodotto, il
loro uso con l’utensile potrebbe essere
pericoloso. Per ridurre il rischio di
lesioni personali, si consiglia di utilizzare
soltanto accessori raccomandati da
D
WALT con questoprodotto.
Rivolgersi al rivenditore per ulteriori informazioni sugli
accessoridisponibili.
Protezione dell’ambiente
Raccolta differenziata. Questo prodotto
non deve essere smaltito con i normali
rifiutidomestici.
Se il prodotto D
WALT deve essere sostituito o
non è più utilizzato, non effettuare lo smaltimento
con i rifiuti domestici. Consegnare il prodotto per la
raccoltadifferenziatan.
La raccolta differenziata di prodotti usati
e imballaggi permette il riciclo e il
riutilizzo dei materiali. Il riutilizzo di
materiali riciclati aiuta a impedire
l’inquinamento ambientale e riduce la
richiesta di materiali grezzi.
Secondo le normative locali, la raccolta differenziata
di prodotti elettrici può avvenire a domicilio, presso le
sedi di raccolta comunali oppure presso il rivenditore
all’acquisto di un nuovo prodotto. D
WALT offre un
servizio di ritiro e riciclaggio dei suoi prodotti alla fine
della loro vita utile. Per usufruire di questo servizio,
restituire il prodotto a un tecnico autorizzato per le
riparazioni, che lo raccoglie per conto del cliente.
È possibile individuare il tecnico per le riparazioni
autorizzato più vicino rivolgendosi all’ufficio D
WALT
di zona all’indirizzo indicato nel presente manuale.
In alternativa, un elenco dei tecnici per le riparazioni
autorizzati D
WALT, con i dettagli completi del
servizio post-vendita e i contatti, è disponibile su
Internet all’indirizzo www.2helpU.com.
Manutenzione degli accessori
(fig. 9)
La manutenzione degli accessori al momento giusto
garantisce risultati ottimali e una lunga autonomia
deglistessi.
Rettificare gli scalpelli per mezzo di appositi dischi.
Fare riferimento alla figura 9 per la manutenzione
delle angolazioni dei seguenti scalpelli:
j. scalpello a vanga
k. scalpello a freddo
l. scalpello a punta
m. scalpello a U
n. scalpello cavo
o. scalpello mortaio
p. scalpello dentato
AVVERTENZA: questi scalpelli possono
essere rettificati per un limitato numero
di volte. In caso di dubbio, contattare il
fornitore per ricevereconsulenza.
AVVERTENZA: assicurarsi che
l’angolo imputato al taglio non
mostri scolorimenti causati da
una pressione troppo forte. Ciò
potrebbe compromettere la durezza
dell’accessorio.
Lubrificazione
L’elettroutensile non richiede lubrificazioniaggiuntive.
Pulizia
AVVERTENZA: soffiare via lo sporco
e la polvere dall’alloggiamento
principale con aria secca non appena
si nota l’accumulo di sporco sia
all’interno che intorno alle prese d’aria.
Indossare adeguate protezioni oculari
nell’effettuare taleprocedura.
AVVERTENZA: non utilizzare mai
solventi o altre sostanze chimiche
aggressive per pulire le parti non
metalliche dell’utensile. Queste sostanze
potrebbero indebolire i materiali utilizzati
per costruire le summenzionate parti.
Utilizzare un panno inumidito solo con
acqua e con un sapone delicato. Non