52
ITALIANO
Assicurarsi anche che la tensione del caricabatterie corrisponda
a quella direte.
AVVERTENZA: rischio di scosse elettriche. Utilizzare
esclusivamente in luoghiasciutti.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito
con un cavo appositamente realizzato, disponibile tramite la
rete di assistenza
.
Per la sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare
sempre la spina di tipoprescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) – utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) – utensili elettrici
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente esterno,
devono essere collegati ad un interruttoredifferenziale.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Non si dovrebbe mai utilizzare un cavo di prolunga se non
assolutamente necessario. Utilizzare un cavo di prolunga
omologato, adatto alla presa di ingresso del caricabatterie
(vedere i Dati tecnici). La sezione minima del conduttore è
1mm
2
e la lunghezza massima è 30m.
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlocompletamente.
Istruzioni per la messa a terra
La Caricabatterie/Radio deve essere collegata a terra. In caso
di malfunzionamento o rottura, il collegamento a terra riduce
il rischio di scossa elettrica, fornendo alla corrente elettrica
il percorso di minor resistenza. Le Caricabatterie/Radio sono
equipaggiate con un cavo avente un conduttore e una spina per
il collegamento a terra. La spina deve essere inserita in una presa
appropriata, correttamente installata e collegata a terra secondo
le norme e le disposizioni localivigenti.
PERICOLO: un collegamento non corretto per la messa
a terra dell’attrezzatura conduce a rischio di scossa
elettrica. Il cavo conduttore con isolante avente una
superficie esterna verde a strisce gialle è il conduttore
di terra dell’attrezzatura. Se è necessario riparare o
sostituire il cavo o la spina, non connettere il conduttore
di terra dell’attrezzatura a una presa di corrente attiva. Le
riparazioni vanno eseguite esclusivamente in un centro
di assistenza D
WALT. Non modificare la spina fornita
con la Caricabatterie/Radio. Se non è quella giusta per la
propria presa, farne montare una adatta in un centro di
riparazioneD
WALT.
Per Caricabatterie/Radio alimentata via
cavo con scarico a terra, di amperaggio
nominale 16 A o inferiore, prevista per
alimentazione di tensione nominale 230V
La Caricabatterie/Radio va utilizzata con un circuito avente 230 V
nominali e possiede una spina per il collegamento a terra come
illustrato qui diseguito.
DCR027-BD, -QW DCR027-GB DCR027-XE
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
Caricabatterie
I caricabatteria
non richiedono alcuna regolazione e
sono progettati per funzionare nel modo più semplicepossibile.
Istruzioni di sicurezza importanti per
Caricabatterie/Radio
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI: questo manuale
contiene istruzioni di sicurezza e di utilizzo importanti per la
Caricabatterie/Radio.
• Prima di utilizzare il caricabatteria, leggere tutte le istruzioni e
le scritte di avvertimento sul caricabatteria, sul pacco batterie
e sui prodotti che utilizzano il paccobatterie.
AVVERTENZA: rischio di scossa elettrica. Non far
penetrare alcun liquido dentro al caricabatterie. Pericolo
di scossaelettrica.
AVVERTENZA: consigliamo l’utilizzo di un dispositivo di
corrente residua con una corrente nominale residua di
30mA oinferiore.
ATTENZIONE: rischio di incendio. Per ridurre il rischio di
lesioni, caricare solamente batterie ricaricabili
.
Tipi diversi di batterie potrebbero scoppiare provocando
lesioni personali edanni.
Batterie Caricatori/Tempi di Ricarica (Minuti)
Cat # V
DC
Ah
Peso
kg
DCB107 DCB113 DCB115 DCB118 DCB132 DCB119
DCB546 18/54 6,0/2,0 1.05 270 140 90 60 90 X
DCB547 18/54 9,0/3,0 1.25 420 220 140 85 140 X
DCB181 18 1,5 0,35 70 35 22 22 22 45
DCB182 18 4,0 0,61 185 100 60 60 60 120
DCB183/B 18 2,0 0,40 90 50 30 30 30 60
DCB184/B 18 5,0 0,62 240 120 75 75 75 150
DCB185 18 1,3 0,35 60 30 22 22 22 X
DCB187 18 3.0 0.48 140 70 45 45 45 90
Batterie
Caricatori/Tempi di Ricarica (Minuti)
Cat #
DC
Peso