EasyManua.ls Logo

DeWalt DW500 - Page 41

DeWalt DW500
84 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
ITALIANO
35 it - 4
Norme di sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato predisposto per operare
con un unico voltaggio. Assicurarsi che il voltaggio a
disposizione corrisponda a quello indicato sulla
targhetta.
Il Vostro utensile DEWALT è fornito di
doppio isolamento, in ottemperanza alla
norma EN 50144, perciò non è richiesta
la messa a terra.
CH Per la sostituzione del cavo di
alimentazione, utilizzare sempre la spina di
tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) - utensili elettrici
CH Gli apparecchi portatili, utilizzati in
ambiente esterno, devono essere collegati
ad un interruttore differenziale.
Sostituzione del cavo o della spina
Quando occorre sostituire la spina, smaltire la spina
vecchia in modo appropriato; è pericoloso inserire
una spina con i conduttori di rame scoperti in una
presa di corrente sotto tensione.
Impiego di una prolunga
In caso di impiego di una prolunga, quest’ultima
dovrà essere di tipo omologato e di dimensione
idonee a garantire l’alimentazione elettrica
dell’apparecchio (vedere le caratteristiche tecniche).
La dimensione minima del conduttore è 1,5 mm
2
.
Se si utilizza un avvolgitore, estrarre il cavo per
l’intera lunghezza.
Assemblaggio e regolazione
Prima di effettuare il montaggio o la
regolazione disinserire sempre la spina
dalla presa di alimentazione.
DW500/DW505 -
Selezione del tipo di funzionamento (fig. B)
I trapani a percussione possono essere adoperati in
due modi diversi:
A rotazione:
per lavori in acciaio, legno e plastica.
A percussione:
con rotazione e percussione simultanee
per lavori in calcestruzzo e muratura.
Selezionare il modo operativo richiesto ruotando
il selettore percussione-rotazione (5) nella
posizione desiderata.
Inserimento e rimozione della punta (fig. A)
DW241 - Mandrino autoserrante
Aprire il mandrino facendo ruotare la ghiera (9)
zigrinata in senso antiorario ed inserire l’attacco
della punta.
Stringere forte facendo ruotare la ghiera in
senso orario.
DW500/DW505 -
Mandrino a cremagliera con chiave
Aprire il mandrino facendo ruotare la ghiera (9)
zigrinata in senso antiorario ed inserire l’attacco
della punta.
Inserire la chiave serramandrino (10) in ognuno
dei fori laterali del mandrino e stringere con forza
in senso orario.
Per togliere la punta agire nel modo contrario.
Montaggio dell’impugnatura laterale (fig. A)
L’impugnatura laterale (6) può essere adattata sia all’uso
con la mano destra che a quello con la mano sinistra.
Utilizzare sempre il trapano con
l’impugnatura laterale montata.
Allentare l’impugnatura laterale.
Per chi è destro: far scivolare il morsetto circolare
dell’impugnatura sul collare posizionando
l’impugnatura a sinistra.
Per chi è mancino: far scivolare il morsetto
circolare dell’impugnatura sul collare
posizionando l’impugnatura a destra.
Farla ruotare nella posizione desiderate e
stringerla agendo sull’impugnatura.

Related product manuals