59
ITALIANO
D
Pulizia
AVVERTENZA: soffiare via la polvere dall’alloggiamento
con aria compressa, non appena vi sia sporco visibile
all’interno e intorno alle prese d’aria di ventilazione.
Quando si esegue questa procedura indossare occhiali di
protezione e mascherine antipolvereomologati.
AVVERTENZA: non utilizzare solventi o altri prodotti
chimici aggressivi per pulire le parti non metalliche
C
Lubrificazione
L’apparato non richiede alcuna ulteriorelubrificazione.
MANUTENZIONE
Questo apparato è stato progettato per funzionare a lungo
con una manutenzione minima. Per avere prestazioni sempre
soddisfacenti occorre avere cura dell’apparato e sottoporlo a
puliziaperiodica.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Un
avvio accidentale può causarelesioni.
Il caricabatteria e il pacco batteria non sono parti riparabili.
Accensione e spegnimento (Figg. A, G)
Per accendere l’elettroutensile premere la linguetta di
sicurezza
3
in avanti, schiacciare la levetta di blocco
accensione
2
e il grilletto di azionamento a velocità
variabile
1
. Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare il
grilletto di azionamento a velocità variabile e la levetta di
bloccoaccensione.
AVVERTENZA: non tentare mai di bloccare il grilletto
nella posizione diaccensione.
Selettore della velocità (Figg. A, G)
Questo accessorio può funzionare a una velocità più efficiente
in modo da prolungare l'autonomia di funzionamento per
i lavori più lunghi, o di accelerare la velocità per il taglio ad
alteprestazioni.
Per prolungare il tempo di funzionamento spostare di
nuovo il selettoredella velocità
5
indietro verso l'alloggiamento
della batteria nella posizione "LO". Questa modalità è
ideale per i lavori più lunghi che richiedono più tempo per
ilcompletamento.
Per accelerare la velocità dell'accessorio spingere il
selettore della velocità avanti verso l'impugnatura a staffa nella
posizione "HI". Questa modalità è l'ideale per l'erba più alta e
per le applicazioni che richiedono un maggior numero di giri
alminuto.
NOTA: in modalità "Hi" l'autonomia di funzionamento risulterà
inferiore rispetto alla modalità"Lo".
AVVERTENZA: tenere l’utensile utilizzando
esclusivamente le superfici di presa apposite:
l’impugnatura della testa motorizzata e l’impugnatura
ausiliaria.
AVVERTENZA: non utilizzare l'asta come superficie
dipresa.
La posizione corretta delle mani richiede una mano
sull'impugnatura della testa motorizzata
4
e l'altra mano
sull'impugnatura ausiliaria
6
.
Corretto posizionamento delle mani
(Fig. A, E)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, tenere le mani SEMPRE nella posizione corretta,
comeillustrato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, mantenere SEMPRE l’apparato con presa sicura per
prevenire reazioniimprovvise.
UTILIZZO
Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA: attenersi sempre alle istruzioni di sicurezza
e alle normative invigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni gravi
alle persone, spegnere la macchina e disconnettere
i pacchi batteria prima di effettuare qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione di dotazioni
o accessori. Un avvio accidentale può provocare lesioni
allepersone.
Fissaggio e regolazione della tracolla (Fig. E)
AVVERTENZA: la tracolla deve essere indossata solo
appoggiandola su una spalla e non in diagonale
sulcorpo.
AVVERTENZA: durante l'uso del potatore è necessario
indossare sempre una tracolla
8
.
Fissare la tracolla all’utensile come illustrato nella Fig. E e
regolarla in modo da ottenere l’equilibrio e il supportoadeguati.
1. Fissare l’attacco con cinghia.
2. Far scattare la chiusura della tracolla
23
sul supporto
tracolla
7
,
situato sull'unità, proprio di fronte al grilletto di
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO, come illustrato nella Fig.E.
Regolare la cinghia in modo che si adatti alla spalla e
fornisca il giusto equilibrio esupporto.
macchina multifunzione viene acceso. Questo accoppiamento
può causare lesioni gravi in caso di contatto accidentale mentre
il corpo macchina multifunzione èinfunzione.
NOTA: se la massa dell'utensile con il pacco batteria supera i 7,5
kg è necessario indossare un'imbracatura a doppiaspalla.