EasyManuals Logo

ELICA REEF A ISLAND Series User Manual

ELICA REEF A ISLAND Series
144 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #17 background imageLoading...
Page #17 background image
17
La condizione di allarme viene indicata dal display con la
lettera t lampeggiante.
Questa condizione permane fino a quando la temperatura non
scende al di sotto della soglia di allarme.
Si può uscire da questa modalità premendo il tasto “2”, “3” o
“4”.
Ogni 30” il sensore verifica la temperatura ambiente della
zona display.
Visualizzazioni Display
Visualizzazione Stato
Velocità 1
Velocità 2
Velocità 3
Velocità 4 (intensiva)
Manutenzione filtro Grassi
Manutenzione filtro Carbone
Manutenzione filtro Grassi e filtro
Carbone
Allarme Temperatura
Manutenzione
Pulizia
Per la pulizia usare ESCLUSIVAMENTE un panno inumidito
con detersivi liquidi neutri. NON UTILIZZARE UTENSILI O
STRUMENTI PER LA PULIZIA!
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi. NON UTILIZZARE
ALCOOL!
Filtro antigrasso
Fig. 23-26
Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.
Deve essere pulito una volta al mese (o quando il sistema di
indicazione di saturazione dei filtri - se previsto sul modello in
possesso- indica questa necessità), con detergenti non
aggressivi, manualmente oppure in lavastoviglie a basse
temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente. Per smontare il filtro grassi tirare la maniglia
di sgancio a molla.
Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)
Fig. 25
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
Il filtro ai carboni attivi può essere uno di questi tipi:
Filtro ai carboni attivi lavabile.
Filtro ai carboni attivi NON lavabile.
Filtro ai carboni attivi lavabile
Il filtro al carbone può essere lavato ogni due mesi in acqua
calda e detergenti idonei o in lavastoviglie a 65°C (in caso di
lavaggio in lavastoviglie eseguire il ciclo di lavaggio completo
senza stoviglie all'interno).
Togliere l'acqua in eccesso senza rovinare il filtro, dopodiché
togliere il materassino posto all'interno del telaio in plastica e
riporlo nel forno per 10 minuti a 100°C per asciugarlo
definitivamente.
Sostituire il materassino ogni 3 anni e ogni volta che il panno
risulta danneggiato.
Filtro ai carboni attivi NON lavabile
La saturazione del filtro carbone si verifica dopo un uso più o
meno prolungato a seconda del tipo di cucina e della
regolarità della pulizia del filtro grassi. In ogni caso è
necessario sostituire la cartuccia al massimo ogni quattro
mesi. NON può essere lavato o rigenerato.
Montaggio
Agganciare il filtro ai carboni attivi prima posteriormente sulla
linguetta metallica della cappa, poi anteriormente con i due
pomelli.
Smontaggio
Rimuovere il filtro ai carboni attivi girando di 90° i pomelli che
lo fissano alla cappa.
Sostituzione Lampade
La cappa è dotata di un sistema di illuminazione basato sulla
tecnologia LED.
I LED garantiscono una illuminazione ottimale, una durata fino
a 10 volte maggiore delle lampade tradizionali e consentono
di risparmiare il 90% di energia elettrica.
Per la sostituzione rivolgersi al servizio assistenza tecnica.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the ELICA REEF A ISLAND Series and is the answer not in the manual?

ELICA REEF A ISLAND Series Specifications

General IconGeneral
TypeIsland
Width90 cm
Number of Motors1
MaterialStainless Steel
ControlsTouch Control
LightingLED
Noise level db(A)64 dB(A)
Grease FilterAluminum
Filter TypeGrease aluminium

Related product manuals