EasyManuals Logo

Elvox 6600 Series User Manual

Elvox 6600 Series
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #4 background imageLoading...
Page #4 background image
4
6600
Terminazione Bus per stabilizzazione del
segnale video
All’interno del citofono è presente un “con-
nettore di terminazione BUS” (A-B-C) per la
stabilizzazione del segnale video.
A seconda della configurazione di collega-
mento (citofoni/videocitofoni collegati in serie
o derivati ad un distributore) settare in ponti-
cello sul connettore ABC come descritto nella
nota “Terminazione bus” riportata in seguito,
nella sezione schemi di collegamento.
Fig. 3
B
A
A
A
Art. 6621
Art. 6721
Art. 662C
PROGRAMMAZIONE
Le programmazioni del videocitofono sono di tre tipi:
- Assegnazione codice identificativo o codice di chiamata (indispensabile)
- Assegnazione codice identificativo secondario (per videocitofoni asso-
ciati ad un citofono/videocitofono di “capogruppo”).
- Programmazione pulsanti per servizi ausiliari e chiamate intercomuni-
canti (dove necessario)
Le programmazioni devono essere effettuate con l’impianto acceso, senza
comunicazioni attive e solamente dopo aver collegato i citofoni/videocito-
foni all’impianto e programmato le targhe.
Programmazione codice identificativo
Il codice identificativo va programmato per mezzo di una targa (principale
-”MASTER”), presente nell’impianto già configurata. Il videocitofono viene
fornito senza codice identificativo associato. Per verificare ciò premere il
pulsante “G” e il videocitofono emetterà un triplo “Bip”.
Attenzione: durante la programmazione del codice di identificazione
del videocitofono si hanno a disposizione 30 secondi dal momento in
cui si entra in programmazione nel videocitofono al momento in cui si
preme il pulsante di chiamata sulla targa o si invia il codice.
Fase di programmazione
1) Premere e tenere premuto “I
2) Successivamente premere e tenere premuto anche “H” insieme ad “I”
3) Attendere 3 secondi circa fintanto che il LED rosso “M” inizia a lampeg-
giare.
4) A questo punto il microprocessore si è fisicamente resettato.
5) Rilasciare entrambi i pulsanti “I” e “H”. A questo punto si hanno 5 se-
condi circa per eseguire una qualsiasi delle programmazioni descritte.
6) Premere e mantenere premuto il pulsante “G
7) Dopo circa 2 secondi il videocitofono emette un suono acuto, si auto-
accende e si mette in conversazione con la targa.
8) Nelle targhe a pulsanti premere il pulsante di chiamata corrispondente
al videocitofono. Nelle targhe alfanumeriche comporre il codice di chia-
mata e premere il pulsante “
”.
9) Se nell’impianto esiste già un citofono/videocitofono con lo stesso co-
dice identificativo associato, la targa emette un segnale sonoro basso
ed è necessario ripetere l’operazione dall’inizio.
10) In caso contrario il codice viene associato al videocitofono e la comu-
nicazione viene terminata.
Programmazione codice identificativo secondario
La programmazione del codice identificativo secondario è richiesta sola-
mente quando si vuole far suonare contemporaneamente più di un cito-
fono/videocitofono con lo stesso pulsante o codice di chiamata. I citofoni/
videocitofoni che devono suonare contemporaneamente vengono associati
con lo stesso pulsante ad uno stesso gruppo. Il citofono/videocitofono di
“capogruppo” viene programmato per primo attraverso la precedente pro-
cedura “programmazione codice identificativo”. I citofoni/videocitofoni ag-
giuntivi vengono programmati con il codice identificativo secondario (vedi
tabella riportata nella sezione schemi di collegamento allegati alle targhe
elettroniche DUE FILI ELVOX).
Il numero di citofoni/videocitofoni che si possono associare ad uno stesso
gruppo, senza l’ausilio del programmatore Art. 950C o SaveProg, sono tre
e un capogruppo.
Fase di programmazione:
1) Premere e tenere premuto il tasto “I
2) Successivamente premere e tenere premuto anche “H” insieme ad “I”.
3) Attendere 3 secondi circa fintanto che il LED rosso “M” inizia a lampeg-
giare.
4) A questo punto il microprocessore si è fisicamente resettato.
5) Rilasciare i pulsanti “I” e “H“.
6)
Premere contemporaneamente e mantenere premuti i pulsanti “G” e “H”.
7) Dopo 2 secondi il citofono emette un tono acuto e viene messo in co-
municazione con la targa
8) Rilasciare i punti “G” e “H
9) Nelle targhe a pulsanti premere il pulsante di chiamata corrispondente
al citofono/videocitofono di capogruppo. Nelle targhe alfanumeriche
comporre lo stesso codice di chiamata del citofono/videocitofono di
capogruppo e premere il pulsante “
”.
10) Se nell’impianto esiste già un citofono/videocitofono con lo stesso co-
dice identificativo associato, la targa emette un segnale sonoro basso
ed è necessario ripetere l’operazione dall’inizio.
11) Associato l’identificativo secondario al videocitofono, la comuni-
cazione viene terminata.
Per conoscere il numero assegnato fare riferimento alla tabella riportata
nella sezione schemi di collegamento.
IT

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Elvox 6600 Series and is the answer not in the manual?

Elvox 6600 Series Specifications

General IconGeneral
BrandElvox
Model6600 Series
CategoryIntercom System
LanguageEnglish

Related product manuals