03
Telecomando
• La luce diretta del sole può interferire con il
funzionamento del ricevitore del segnale a
infrarossi.
• La traiettoria tra il telecomando e l’apparecchio
deve essere libera.
• Se il segnale proveniente dal telecomando
sembra interferire con un altro apparecchio,
spostare questo apparecchio in un’altra
posizione o contattare il servizio clienti.
Smaltimento delle batterie
• Non smaltire le batterie come normali rifiuti
indifferenziati. Per il corretto smaltimento delle
batterie, fare riferimento alle normative locali.
• Nella parte inferiore dell’icona dello
smaltimento
delle batterie può essere riportato il simbolo di una
sostanza chimica. Questo simbolo indica che la
batteria contiene un metallo pesante che supera
una determinata concentrazione. Ad esempio Pb:
Piombo (>0,004%).
• Gli apparecchi e le batterie usate
devono essere trattati negli appositi
stabilimenti
per il riutilizzo, il riciclo e il recupero.
Garantendo il corretto smaltimento delle
batterie, contribuirete a prevenire
eventuali conseguenze negative per
l'ambiente e per la salute umana.
Pb
Prestazioni della batteria
Per prestazioni ottimali del prodotto:
• Non utilizzare insieme batterie vecchie e nuove o
batterie di marchi diversi.
• Non lasciare le batterie nel telecomando se si
prevede di non utilizzare il dispositivo per più di 2
mesi.
Note per l'uso del telecomando
Il dispositivo deve essere conforme alle
normative nazionali locali.
• In Canada, deve essere conforme alla norma
CAN ICES-3(B)/NMB-3(B).
• Negli Stati Uniti, il dispositivo è conforme alla
parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è
soggetto alle due condizioni seguenti:
(1) Il dispositivo non deve causare interferenze
dannose, e
(2) il dispositivo deve accettare qualsiasi
interferenza in ricezione, comprese quelle
che potrebbero causare un funzionamento
indesiderato.
Questo apparecchio è stato testato e dichiarato
conforme ai limiti dei dispositivi digitali di Classe B,
ai sensi della parte 15 delle Norme FCC. Questi
limiti sono definiti per fornire una ragionevole
protezione contro le interferenze dannose in
installazioni residenziali. Questo apparecchio
genera, usa e può irradiare energia a frequenze
radio e, se non installata e usata in conformità con
le istruzioni,
può provocare interferenze dannose alle
comunicazioni radio. Tuttavia, non vi è alcuna
garanzia che si verifichino interferenze in
un impianto in particolare. Se l'apparecchio
provoca interferenze dannose alla ricezione
radiotelevisiva, riscontrabili spegnendo e
accendendo l'apparecchio, si consiglia di provare
a correggerle adottando uno o più dei seguenti
accorgimenti:
• Riorientare o riposizionare l'antenna di ricezione.
• Aumentare la distanza tra l'apparecchio e il
ricevitore.
• Collegare l'apparecchio a una presa
appartenente a un circuito diverso da quello a cui
è collegato il ricevitore.
• Consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV
esperto per richiedere assistenza.
• Eventuali cambiamenti o modifiche
non approvate dalla parte responsabile della
conformità possono invalidare l’autorizzazione
all’uso dell’apparecchio.