Indicazioni di sicurezza
• Questo termometro è destinato unicamente alla misurazione della temperatura corporea di perso-
ne!
• Attendere sempre che trascorra il tempo di misurazione minimo, indicato dall’emissione di un
segnale acustico!
• Assicurarsi che i bambini e le persone non autosufcienti non utilizzino il dispositivo senza la su-
pervisione di un adulto; alcune parti sono piccole e potrebbero essere ingerite.
• Proteggere lo strumento da urti e cadute!
• Evitare di piegare la punta di misurazione più d 45° !
• Evitare temperature ambientali superiori ai 60°C: NON IMMERGERE lo strumento in acqua bollente!
• Usare solo i disinfettanti elencati nella sezione «Pulizia e disinfezione» per pulire lo strumento.
• Non immergere intenzionalmente il termometro in acqua o in altri liquidi.
In caso di spruzzi sullo strumento, prima di effettuare una misurazione asciugare con un panno
pulito. Gli spruzzi d’acqua non compromettono la precisione della misurazione.
Le batterie e gli strumenti elettronici devono essere smaltiti in conformità alle disposizioni
locali e non come i riuti domestici. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente
comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui all’articolo 50 e seguenti aggior-
namenti del D.Lgs.n. 22/1997
Attenzione controllare le istruzioni per l’uso Parte applicata tipo BF
Attivazione del termometro
Per l’accensione premere il tasto accanto alla -
nestrella del display; un segnale acustico di breve
durata indica che il termometro è in funzione. Lo
strumento esegue contemporaneamente anche
un cosiddetto LCD (controlla se compaiono tutti i
segmenti del display) e un test funzionale interno.
Sul display devono essere visualizzati tutti i seg-
menti. Con una temperatura ambiente Inferiore a
32 °C il display visualizzerà una «L» e una «°C»
lampeggiante in alto a destra. Ora Il termometro
è pronto per la misurazione.
Utilizzo
Scegliere il metodo di misurazione preferito.
Durante la misurazione, la temperatura viene
costantemente visualizzata. In questa fase il
simbolo «°C» lampeggia in modo continuo. L’e-
missione di un segnale acustico e la «°C» che
smette di lampeggiare, indicano che l’aumento
della temperatura misurata ora è meno di 0,1° C
in 16 secondi e che il termometro è pronto per
essere letto. Cambio di colore del display per
riconoscimento ottico immediato:
Colorazione display verde
ok
Colorazione display rosso
febbre
Per prolungare la durata della batteria, spegnere
l’apparecchio dopo l’uso premendo brevemente
il Tasto di attivazione. In ogni caso il termome-
tro si spegnerà automaticamente dopo circa 3
minuti.
Registrazione dei valori misurati
Se il tasto viene premuto per più di 3 secondi
quando si accende lo strumento, il Display visua-
lizza il valore della temperatura più alto automati-
camente registrato durante l’ultima misurazione.
A destra del display compare contemporanea-
mente una e una piccola «M» per Memory. Dopo
altri 3 secondi questo valore e la «M» scompaio-
no ed il termometro si commuta nella modalità
di misurazione normale. Il valore memorizzato
viene nuovamente cancellato.
Modalità di misurazione
Nella cavità orale (per via orale)
Inserire il termometro in una delle due tasche sot-
to la lingua, a sinistra o a destra della radice della
lingua. Il sensore di misurazione deve avere un
buon contatto con il tessuto. Chiudere la bocca
e respirare con tranquillità dal naso; in questo
modo il risultato della misurazione non sarà in-
uenzato dal respiro.
Tempo di misurazione minimo: 8 sec.!
Nell’ano (per via rettale)
E’ il metodo di misurazione più sicuro. E’ adatto
soprattutto per lattanti e bambini piccoli. Intro-
durre con attenzione il sensore di misurazione
del termometro nell’ano sino ad un massimo di
2-3 cm.
Tempo di misurazione minimo: 8 sec.!
Sotto il braccio (per via ascellare)
Raccomandiamo di mantenere il termometro
sotto l’ascella per almeno 3-5 minuti anche dopo
avere sentito il segnale acustico (beep) di ne mi-
surazione.
Tempo di misurazione minimo: 8 sec.!
A domicilio, per la misurazione da parte dei
genitori, per tutti i bambini viene raccomanda-
ta la misurazione con termometro elettronico
in sede ascellare. (Fonte: Società Italiana di
Pediatria)
Pulizia e disinfezione
Utilizzare un tampone di cotone imbevuto di al-
cool Isopropilico 70% per pulire e disinfettare il
termometro. Non immergerlo mai in liquidi!
Sostituzione delle batterie
Quando appare il simbolo «▼» (triangolo capo-
volto) sulla destra del display, la batteria è esau-
rita e deve essere sostituita. Aprire il coperchio
del vano batteria e inserire la nuova batteria con
la polarità «+» rivolta verso l’alto. Assicurarsi che
la nuova batteria sia dello stesso tipo. La batte-
ria può essere acquistata in qualsiasi negozio di
materiale elettrico. Per lo smaltimento osservare
quanto indicato al punto «Indicazioni di sicurez-
za».