EasyManuals Logo
Home>Fox>Power Tool>F11-951

Fox F11-951 User Manual

Fox F11-951
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #22 background imageLoading...
Page #22 background image
22
I fattori che determinano un miglior regime di lavoro con i trapani a colonna sono il tipo di
materiale, la grandezza del foro, il tipo di punta o di fresa e la qualità del taglio desiderata. Più
la punta è piccola, più la velocità necessaria deve essere alta. La velocità deve essere più alta
nei materiali teneri che nei metalli duri. Utilizzate la velocità raccomandata per la punta e il
materiale da forare.
TRAPANO A COLONNA F11-951
Il mandrino di questo trapano può ruotare a 5 velocità diverse: 580, 850,1220, 1650 e 2650
giri/min. La velocità più lenta si ottiene con la cinghia sul gradino più piccolo della puleggia del
motore e sul gradino più grande della puleggia del mandrino, come illustrato nelle figura 11. La
figura 12 illustra la disposizione della cinghia sui differenti gradini delle pulegge necessaria per
ottenere le cinque diverse velocità.
TRAPANO A COLONNA F11-991
Il mandrino di questo trapano a colonna può ruotare a 12 velocità diverse: 425, 560, 645, 730,
790, 860, 1275, 1350, 1600, 1710, 2060, 2545 giri/min. La figura 29 illustra la disposizione delle
cinghie sui diversi gradini delle pulegge, per ottenere le dodici diverse velocità. In questo caso
oltre alla puleggia motore e quella del mandrino è presente una terza puleggia intermedia.
1. Spegnete il trapano a colonna e scollegatelo all’alimentazione.
2. Svitate la vite di chiusura della scatola di protezione delle cinghie (A) aprite il coperchio
(B) fig. 13.
3. Allentate la cinghia svitando il pomello di chiusura della tensione (C) fig. 13, per F11-
991 sono due, e spingete il motore verso la parte anteriore del trapano.
TRAPANO A COLONNA F11-951
4. Per il trapano F11-951 posizionate la cinghia (D) sulle gole delle pulegge del mandrino e
del motore che corrispondono alla velocità desiderata, come illustrato nella fig. 13.
TRAPANO A COLONNA F11-991
5. Per il trapano a colonna F11-991 posizionate le due cinghie in funzione della velocità
desiderata. La figura 29 indica le combinazioni di velocità possibili in funzione della
posizione delle due cinghie.
6. Dopo aver posizionato le cinghie sulle pulegge, spingete il motore verso la parte
posteriore fino a che non siano ben tese, poi stringete il pomello di bloccaggio della
tensione (C) fig. 13 o i due nel caso di F11-991. Le cinghie devono essere tese
abbastanza per evitare il pattinamento. Una tensione troppo forte ridurrebbe la durata
della cinghia, delle pulegge e dei cuscinetti. La tensione è corretta quando la cinghia (D)
può essere flessa con il dito di circa 2,5 cm dalla sua posizione normale tra le pulegge.
7. Richiudete il coperchio e fissatelo con la sua vite. Se il coperchio non è chiuso il trapano
non parte, perché non viene azionato il micro di sicurezza che si trova sotto il coperchio.
VELOCITÀ DI FORATURA
SELEZIONE VELOCITÀ E TENSIONAMENTO DELLA CINGHIA

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Fox F11-951 and is the answer not in the manual?

Fox F11-951 Specifications

General IconGeneral
BrandFox
ModelF11-951
CategoryPower Tool
LanguageEnglish

Related product manuals