EasyManua.ls Logo

Fujitsu Airstage AUXB07L - Page 37

Fujitsu Airstage AUXB07L
84 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
It-4
GENERALITÀ SUL FUNZIONAMENTO
Informazioni sugli stati di priorità e di standby
Più unità interne possono essere collegate allinterno dello stesso sistema. A seconda del sistema, varieranno le modalità di
utilizzo selezionabili.
Funzionamento e prestazioni
Stato di priorità al
raffreddamento
Stato di priorità al
riscaldamento
Stato di standby
Quando le altre unità interne del sistema funzionano in modalità raffreddamento o deumidi-
ficazione, non sarà possibile selezionare contemporaneamente la modalità riscaldamento.
Quando le altre unità interne del sistema funzionano in modalità riscaldamento, non sarà
possibile selezionare contemporaneamente le modalità raffreddamento o deumidificazione.
Lo stato di standby si attiva quando due o più unità interne vengono avviate contemporanea-
mente, ma impostate su modalità diverse. Le unità interne che non hanno la priorità attende-
ranno in standby sino alla modifica dello stato di priorità (il funzionamento inizierà non appena
lunità riceverà la priorità allinterno del sistema).
Durante lattesa, la spia (rossa) del funzionamento (OPERATION) si accende e la spia (verde)
delluso del timer (TIMER) lampeggia.
Ridotto raffreddamento della stanza
Quando la temperatura esterna diminuisce, i ventilatori della stessa possono essere commutati su bassa.
Prestazioni di riscaldamento
La modalità riscaldamento si basa sul principio della pompa di calore, assorbe cioè il calore dallesterno e lo trasferisce
allinterno. Come risultato, le prestazioni di riscaldamento si riducono se la temperatura dellaria esterna scende. Se si
ritiene insufficiente il riscaldamento della stanza, si consiglia di utilizzare questo condizionatore in combinazione con altri
apparecchi di riscaldamento.
La modalità riscaldamento effettua la propria azione facendo circolare laria allinterno dellambiente; potrebbero essere
necessari alcuni minuti dopo lavvio del condizionatore prima che il locale raggiunga la temperatura desiderata.
Sbrinamento automatico a controllo computerizzato
Se la temperatura dellaria esterna è molto bassa e lumidità è elevata, luso della funzione di riscaldamento può provocare
il formarsi di brina allinterno dellapparecchio esterno, con conseguente scadimento delle prestazioni del condizionatore.
Per prevenire questi problemi, lapparecchio contiene un microcomputer che controlla in modo automatico il dispositivo di
sbrinamento. Se si forma della brina, il riscaldamento viene temporaneamente interrotto, ed entra in funzione (per un
periodo variabile da 4 a 15 minuti) il circuito automatico di sbrinamento.
Nel corso dello sbrinamento automatico la spia (rossa) del funzionamento (OPERATION) lampeggia.
Operazione di recupero dellolio
Periodicamente viene eseguita loperazione di recupero dellolio allo scopo di far ritornare lolio del compressore nellunità
esterna.
Durante questa operazione il funzionamento viene arrestato e sempre durante il recupero dellolio la spia (rossa) del funzio-
namento (OPERATION) lampeggia (per un periodo variabile 10 minuti).
Gamme utili delle temperature e dellumidità
Le temperature ed i tassi di umidità necessari per il funzionamento di questo apparecchio sono mostrati nella seguente
tabella.
Modalità di raffreddamento/deumidificazione Modalità di riscaldamento
Temperatura esterna Si prega di fare riferimento alle specifiche per le unità esterne.
Temperatura interna Circa da 18 a 32 °C Circa da 16 a 30 °C
Umidità interna Circa 80 % o meno
Se il condizionatore viene utilizzato a temperature superiori a quelle sopra indicate, il circuito di protezione integrato po-
trebbe attivarsi al fine di impedire danni ai circuiti interni. Inoltre, nelle modalità di raffreddamento e deumidificazione, se il
condizionatore viene utilizzato a temperature inferiori a quelle sopra indicate, lo scambiatore di calore potrebbe congelare,
con conseguenti possibili perdite di acqua o altri danni.
Se il condizionatore viene usato per lunghi periodi di tempo in condizioni di umidità molto elevata, sulla superficie dellap-
parecchio interno potrebbe formarsi della condensa, con conseguente possibile sgocciolamento.
Utilizzare questo apparecchio unicamente per scopi di raffreddamento, riscaldamento, deumidificazione e circolazione daria
nelle stanze delle normali abitazioni.
9369313028_OM_it.p65 5/9/06, 11:084

Related product manuals