5
IMPORTANTE: CONTROLLARE CHE IL PARACADUTE SIA INTEGRO E NON PROVEN-
GA DA PROVE CHE LO ABBIANO SOTTOPOSTO A FORTI STRESS.
RIPRISTINO
IparacaduteM1A-P200-M3A-M4A-M7A-M10Asonocostruitiperintervenirecome
anticadutapiùvolteedessereripristinatiognivolta,attraversolaproceduraquidiseguito.
PROCEDURA DI RIPRISTINO
(solo per i modelli dal “M1A” al “M10A”)
1. Allentare,secondolasequenzaindicatainFig.2,levitipostesulcorpocentraledel
paracadute;
2. Riportareilperno,chesporgedalcorpocentrale,nellaposizioneinizialespingendo-
lonelsensoinversodellafrecciafinoachenonsiriattivailmicrointerruttore;
NELM1AeP200OCCORREPOSIZIONAREILFOROALCENTRODELL’ASOLA;
3. Compiereunprimoserraggiodileggeroaccostamentodellevitirispettandolasequen-
zadifig.2epoicompletarneilserraggio,semprecomedasequenzanellaFig.2,conuna
chiavedinamometricasecondolaTab.A.
ATTENZIONE: Dopo ogni intervento, per il ripristino, i paracadute M15A, M20A e
M30A devono essere restituiti a GAPOSA srl.
MANUTENZIONE
Serispettatalaproceduradiinstallazione,ilparacadutenonrichiedealcunamanutenzione.
IT