Collegamento del cavo dopo aver installato l'unità interna 
• Inserire il cavo dall'esterno, dalla parte sinistra del foro nella 
c
mento del cavo prima di aver installato l'unità 
copri 
a 
ionare co  questo 
parete, in cui erano già state inserite 
le tubazioni refrigerante. 
• Tirare fuori il cavo dalla parte anteriore dell'unità interna e 
ollegare il cavo lasciando un    po’ di scorta sui fili. 
Collega
interna
• Inserire il cavo dal lato posteriore dell'apparecchio, quindi tirarlo 
fuori dal davanti. 
• Allentare le viti dei morsetti e inserire l'estremità del cavo 
completamente nella morsettiera, quindi stringere le viti. 
• Tirare leggermente il cavo per accertarsi che i fili siano stati 
inseriti e stretti saldamente. 
• Dopo aver collegato il cavo elettrico, ricollocare il 
morsettiera al suo posto.
       Dall’unità intern
all’unità esterna
Note:
Quando si effettua il collegamento del cavo, verificare 
attentamente la corrispondenza di numero e colore sui morsetti 
dell'unità interna ed esterna. Se i collegamenti non sono esatti, 
l'a
pparecchio non potrà funz
mporterà dei guasti.
rrettamente e
co 
cavo di collegamento UI-UE 4G0,75mm²
1.Se il cavo dell'alimentazione è danneggiato, deve essere 
sostituito da personale del servizio assistenza o comunque da 
personale qualificato. 
2.In caso di guasto del fusibile sulla scheda elettronica dell'unità 
interna, sostituirlo con uno di tipo T.3.15A/250V.   
3.Tutti i collegamenti elettrici devono essere eseguiti da 
personale qualificato ed in conformità alla normativa vigente   
4.Specifiche del cavo di collegamento UI/UE: H05RN-F o 
H07RN-F. 
5.La spina o l’interruttore di alimentazione generale devono 
essere facilmente accessibili e manovrabili anche dopo 
l’installazione. 
6.L’interruttore principale di alimentazione del condizionatore 
d’aria deve essere del tipo multipolare; e la distanza fra i sui 
allate un 
o a cartella ed eseguire la flangiatura del tubo 
n la
410A ona
contatti deve essere superiore a 3 mm.
5 Installazione della sorgente d'alimentazione 
ƔLa sorgente d'alimentazione deve essere usata esclusivamente 
per il condizionatore 
ƔSe il condizionatore è installato in un luogo umido, inst
interruttore differenziale con sensibilità adeguata. 
6 Metodo per il taglio e la flangiatura dei tubi
-Tagliare il tubo con il tagliatubi ed eliminare eventuali sbavature 
nserire poi il dad-I
c
o  flangiatubi
Flangiatubi per R Attrezzo convenzi le per flangiatura 
Tipo a frizione 
(tipo “Rigid”) 
alette 
(tipo “Imperial”) 
Tipo a frizione Manuale ad 
A
0-0.5mm 1.0-1.5mm 1.5-2.0mm 
3
Installare il tubo scarico condensa inclinato verso il basso. 
Non eseguire lo scarico come indicato qui sotto
za problemi. 
ico condensa è all'interno della stanza, 
ente.
8 scar
ice 
allarme  
7 TUBAZIONI SCARICO CONDENSA 
Ɣ
Ɣ
ƔA fine installazione, versare acqua nella vaschetta raccolta 
condensa dell'unità interna per verificare che il drenaggio della 
condensa avvenga sen
ƔSe il raccordo scar
isolarlo termicam
2
 Sullo  ico
Cod Descrizione problema  Analisi e diagnosi   
E1 Guasto sonda temperatura 
ambiente  
E2 Guasto sonda scambiatore
rica Connessione elett
difettosa 
Sonda guasta; 
Scheda elettronica guasta; 
E4  Guasto EEPROM scheda 
interna  
Scheda elettronica guasta;
E7  Guasto della comunicazione 
fra unità intera ed esterna    ità interna e 
Errore di trasmissione di 
segnale fra un
esterna causato da errore di
cablaggio. 
Scheda elettronica guasta; 
E14  Guasto motore ventilatore  Cavi interrotti sul motore ; 
da elettronica guasta; unità interna    Sche
9 Controllo dell'installazione e collaudo 
ŶSpiegare accurat na e come si usa 
ento e l'utilizzo del manuale di istruzioni. 
ntare le 
sono isolate termicamente? 
E sono ben 
terna è fissata alla parete in modo sicuro? 
ll'alimentazione corrisponde ai dati della 
ri?
nto e 
iscaldamento? 
 La regolazione della temperatura ambiente è corretta?
amente al cliente come funzio
il condizionatore in base alle istruzioni del manuale d'uso. 
TEST DI FUNZIONAMENTO 
Si prega di voler gentilmente spiegare al cliente il corretto 
funzionam
Punti di verifica per il test di corretto funzionamento (spu
caselle):
ƑVi sono perdite di gas dai collegamenti delle tubazioni? 
 Le tubazioni refrigerante
 I terminali del cavo di collegamento elettrico UI/U
inseriti nella morsettiera? 
 Lo scarico condensa avviene senza impedimenti? 
 È stata effettuata un'appropriata messa a terra? 
 L'unità in
 Il voltaggio de
targhetta? 
 Vi sono rumo
 L'indicatore luminoso di funzionamento si accende 
normalmente? 
 L'unità funziona correttamente in Raffreddame
R